Modena City Ramblers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonti |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 75:
La canzone ''Ebano'' vince il premio ''Amnesty – Voci per la libertà'', assegnato da [[Amnesty International]].
Dopo 14 anni [[Stefano Bellotti|Stefano "Cisco" Bellotti]] lascia il gruppo, ma i Ramblers non si perdono d’animo, non fanno provini ma chiamano a dividere la pesante eredità di Cisco due amici: il [[Sassuolo|sassuolese]] [[Davide Morandi|Davide "Dudu" Morandi]] (ex [[Mocogno Rovers]]) già presente nei cori di ''[[Riportando tutto a casa]]'' e nella foto di copertina di ''[[La grande famiglia]]'', che aveva già cantato dal vivo con i Ramblers agli esordi <ref>Foto [http://www.ramblers.it/archivi_file/radA05CB.jpg con Cisco nel 1994], [http://www.ramblers.it/archivi_file/rad94B2D.jpg con Francesco Moneti nel 1996], [http://www.ramblers.it/archivi_file/radF2773.jpg con i Ramblers nel 1997]</ref>, e la [[Correggio|correggese]] [[Elisabetta Vezzani|Betty Vezzani]], che ha cantato con i [[Cormac]] e nel progetto folk di [[Luca Giacometti]] ''Beyond the wire'', oltre allo spettacolo ''Le Ceneri di Gramsci'' di [[Pier Paolo Pasolini]], musicato da [[Giovanna Marini]]. Per testare la nuova formazione i M.C.R. fanno una breve tournée nei club che vede il battesimo al Fuori Orario di Taneto di [[Gattatico]] ([[provincia di Reggio Emilia|RE]]) il [[3 marzo]] [[2006]].
Il [[3 novembre]] [[2006]] esce l'album ''[[Dopo il lungo inverno]]'' sotto la produzione di [[Peter Walsh]], che vede ospiti [[Terry Woods]] (componente dei [[The Pogues]], già membro degli [[Sweeney's Men]] e [[Steeleye Span]]), la brass band macedone Original Kocani Orkestar, [[Massimiliano Fabianelli]], fisarmonicista con i Ramblers in tour l'anno precedente, il quartetto d’archi reggiano Koiné di cui fa parte [[Filippo Chieli]], la cantante Lucia Tarì e l'[[armonica|armonicista]] Enzo Ciliberti.
|