Monastero di Frauenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+NN |
correggo link |
||
Riga 7:
Nel 744 il luogo del monastero di Frauenberg venne fondato da [[Sturmio di Fulda]] con l'appoggio del suo maestro e mentore, [[Bonifacio (vescovo di Magonza)|San Bonifacio]]. Il sito era normalmente utilizzato da Bonifacio quando era alla ricerca di un luogo eremitico dove studiare le sacre scritture. Egli occasionalmente vi celebrava anche messa su un altare povero all'interno di una chiesa di legno costruita sul sito.
Dopo la morte di Bonifacio in [[Frisia (regione storica)|Frisia]] nel 754, il luogo venne dedicato alla sua memoria prendendo il nome di ''Bischofsberg'' ("montagna del vescovo"). L'abate Ratgar (802-817) fece ricostruire la prima chiesa in pietra sul ''Bischofsberg'' poiché la primitiva chiesa di legno minacciava di deteriorarsi col passare degli anni. La nuova chiesa, una volta completata nell'809, venne benedetta dal vescovo Riculfo di Magonza e posta sotto il patronato della Madonna su richiesta dello stesso Ratgar. Dato ad ogni modo il luogo isolato nel quale sorgeva la chiesa, Ratgar autorizzò anche la costruzione di un edificio residenziale per i sacerdoti che vi avrebbero officiato la messa per la cura d'anime locale, edificio che venne completato nell'817.
===L'istituzione del monastero===
|