Cusano Milanino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo la sintassi dei template
Ffa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Lino Volpato<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|DataElezione=14/06/2004 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|partito=[[centrosinistra]]
|TelefonoComune=02 619031 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO prefisso spazio numero telefonico-->
|EmailComune=protocollo@comune.cusano-milanino.mi.it <!--E-MAIL del comune-->
Riga 49 ⟶ 50:
 
 
'''===Più in dettaglio'''===
 
Fino al medioevo Nel VI e V secolo a.C. il territorio fu sotto la dominazione etrusca, successivamente vi si stanziarono i Galli Insubri, infine nel 222 a.C. i Romani varcarono il Po, presero Milano e si resero padroni del territorio padano, che fu denominato Gallia Cisalpina.
Riga 86 ⟶ 87:
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Cusano Milanino}}
 
{{Provincia di Milano}}
 
==[http://www.dailymotion.com/groups/Tgnord TG Nord Milano]==
Riga 97 ⟶ 96:
 
Il Tg del Nord Milano, che ha una durata di 8 minuti, va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Per seguite il TG occorre sintonizzarsi sulle frequenze di Più Blu (canale 54) alle ore 19.20 o di Play TV (canale 869 bouquet di Sky – visibile in chiaro) alle ore 7.30, oppure sui siti istituzionali di ciascun comune.
 
{{Provincia di Milano}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Milano]]