Knowledge-based engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 44:
=== Standardizzazione e proprietà ===
Esiste un compromesso tra l'utilizzo di standard come STEM e linguaggi proprietari specifici del fornitore o dell'azienda. La standardizzazione facilita la condivisione delle conoscenze, l'integrazione e il riutilizzo. I formati proprietari (come CATIA) possono fornire un vantaggio competitivo e potenti funzionalità oltre l'attuale standardizzazione<ref>{{cita web|cognome1=Wilson|nome1=Walter|titolo=A Language For Engineering Design|url=http://step.nasa.gov/pde2007/Lang_Eng_Design_Presentation_WWilson_pde2007.pdf
Genworks GDL, un prodotto commerciale il cui nucleo è basato sul Gendl Project con licenza AGPL<ref>{{cita web|titolo=Genworks|url=https://github.com/genworks/gendl|sito=genworks.com|accesso=4 luglio 2014}}</ref>, affronta il problema della longevità dell'applicazione fornendo un kernel di linguaggio dichiarativo di alto livello che è un superset di un dialetto standard del linguaggio di programmazione Lisp ( ANSI Common Lisp o CL). Lo stesso Gendl/GDL è proposto come standard de facto per i linguaggi KBE basati su ANSI CL<ref>{{cita web|titolo=GDL Language Specification|url=http://www.genworks.com/downloads/customer-documentation/usage.txt}}</ref>.
|