Essam El-Hadary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Statistiche: fix stat. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 68:
Icona del calcio egiziano<ref name="RefA">{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/12/27/zidan-el-hadary-is-more-important-than-abou-treika/|titolo=Zidan: El-Hadary was more important than Abou-Treika}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/03/08/meteb-discusses-retirement-hadary-return/|titolo=Meteb talks El-Hadary, Jose and retirement}}</ref>, di cui è ritenuto una leggenda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/06/06/el-hadary-eyeing-ahly-return/|titolo=El-Hadary dreaming of Al Ahly return}}</ref><ref>{{cita web|url=https://goldengoal2012.blogspot.it/2014/11/no-more-glory.html|titolo=No more glory.}}</ref>, con la selezione dei ''Faraoni'' - con cui vanta 159 apparizioni, terzo per presenze alle spalle dei soli [[Ahmed Hassan]] (184) e [[Hossam Hassan]] (178) - si è laureato campione d'Africa per quattro edizioni, di cui tre consecutive.
A livello di club, ha difeso per lunghi tratti della sua carriera la porta dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]], vincendo 24 titoli
Il 25 giugno 2018, nella partita {{NazNB|CA|SAU}}-Egitto
==Caratteristiche tecniche==
|