Libro di Ester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interpretazione narrativa: corretto errori di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituzione T:Passo biblico e T:Passo biblico2 dentro le note |
||
Riga 112:
Il nome ''Marduka'' o ''Marduku'' (considerato equivalente a ''Mardocheo'') è stato trovato come nome di ufficiali nella corte persiana in trenta testi del periodo di Serse e di suo padre Dario, e potrebbe riferirsi anche a quattro individui che possono essere identificati con il Mardocheo biblico.
Questa datazione è coerente con il testo masoretico che afferma che il bisnonno di Mardocheo, Kis, era stato un ebreo deportato a Babilonia da Nabucodonosor (nel 597 a.C.).<ref>{{
Il testo masoretico, tuttavia, può anche essere tradotto che l'ebreo deportato non era Kis, ma Mardocheo stesso e il testo greco non fornisce alcun chiarimento perché afferma che Mardocheo «proveniva dal gruppo degli esuli che Nabucodonosor re di Babilonia aveva deportato da Gerusalemme con Ieconia re della Giudea», senza stabilire se Mardocheo appartenga o discenda dal gruppo di esuli. Se l'ebreo deportato fosse Mardocheo, la vicenda non potrebbe essere ambientata alla corte di Serse e ancor meno a quella di Artaserse e il testo biblico conterrebbe un anacronismo.
|