Duran Duran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikif (discussione | contributi)
Lascito artistico: Sezione corretta e aggiornata
Wikif (discussione | contributi)
2021-oggi: il quindicesimo album "Future Past": Sezione aggiornata, ampliata e corretta. Implementazioni minori.
Riga 69:
Nell'agosto del [[1985]], durante una gara di [[yachting]], la [[Fastnet race]] a cui Le Bon partecipava con il suo "Drum" nel cui equipaggio erano compresi anche i manager della band, la barca si capovolse in mare e Simon Le Bon insieme ad altri membri dell'equipaggio rimase imprigionato sott'acqua nello scafo per almeno un'ora, attirando l'attenzione di tutta la stampa mondiale. Successivamente Le Bon sposò la [[modella]] [[Yasmin Le Bon|Yasmin Parvaneh]].
 
=== 1986-2000: laLa nuova fase ===
A causa dei ritmi sfrenati a cui si era finora sottoposto, il batterista Roger Taylor si ritirò nella campagna inglese a tempo indeterminato. Al contempo il chitarrista Andy Taylor aveva deciso di interrompere l'attività musicale con loro contribuendo soltanto a realizzare qualche brano per il seguente album ''[[Notorious (album Duran Duran)|Notorious]]'' uscito nel mese di novembre del 1986. Verrà sostituito da [[Warren Cuccurullo]], ex chitarrista dei [[Missing Persons]]. Il brano ''Notorious'' raggiunse la settima e la seconda posizione rispettivamente sul mercato britannico e statunitense, ma l'album fu il disco meno venduto della band fino ad allora. Il secondo singolo estratto da ''Notorious'', ''Skin Trade'', divenne con il tempo un classico tra i più amati dai fan della band, ma al momento della pubblicazione nel 1987 fu il primo singolo dei Duran a non raggiungere la top twenty inglese e americana dopo quattro anni.
[[File:John Taylor (2015).JPG|thumb|[[John Taylor (bassista)|John Taylor]] nel 2015.]]
Riga 97:
Un anno dopo il brano fu incluso nella compilation ''Greatest'', e a ruota ripubblicato come singolo anche in Inghilterra, raggiungendo la ventitreesima posizione nel gennaio seguente. Nel [[1999]] il gruppo si separa dalla Capitol/EMI per firmare un effimero accordo con la [[Disney Hollywood Records]] per la produzione di tre album, che sopravvisse solo grazie alla scarsa accoglienza riservata, nel [[2000]] all'album ''Pop Trash'' criticato dai fan per i suoi ritmi insolitamente lenti, lontani dai loro standard. Il titolo traeva ispirazione da ''Pop Trash Movie'', canzone scritta originariamente da Rhodes e Cuccurullo durante una [[session]] precedente per i [[Blondie]]. L'onirico singolo ''Someone Else Not Me'', venne trasmesso via radio per solo due settimane, senza praticamente entrare in classifica. Fu il primo singolo con un video interamente prodotto in animazioni create con il software [[Macromedia Flash]]<ref>[http://www.durannorway.com/2000.htm POP TRASH 2000<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. ''Pop Trash'' fu un flop commerciale, questo sebbene il tour che ne seguì fu un ottimo successo.
 
=== 2001-20202018: la Reunion del nuovo millennio ===
Nel 2001 i cinque membri originali della band decisero di tornare insieme, dopo quindici anni di separazione<ref>[https://abcnews.go.com/Entertainment/story?id=105439 Duran Duran: Trio Out, Reunion In? - ABC News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La conferma ufficiale di tutto avvenne nel maggio del [[2001]], dove Cuccurullo annunciava il suo addio ai Duran Duran alla fine del ''Global Pop Trash Tour'' per tornare con la sua vecchia band, i [[Missing Persons]], e che John, Roger e Andy Taylor, rientravano a fare parte della formazione.
 
Riga 141:
 
[[File:Duran Duran (Rio).JPG|thumb|On stage nel 2015 con la scenografia di [[Rio (album Duran Duran)|Rio]] a [[Bournemouth]].]]
L'11 settembre 2015 èviene uscitopubblicato il quattordicesimo album della band, ''[[Paper Gods]]''. Il disco raggiunse, tra le altre nazioni, la posizione numero 2 in Italia, la numero 4 in Olanda, la numero 5 in Gran Bretagna e la numero 10 negli USA. In particolare, con quest'ultimo risultato, i Duran Duran sono diventati uno dei pochi artisti nella storia della musica popolare ad avere raggiunto la Top 10 della Billboard US 200 Album Chart in tre diversi decenni (gli anni '80, '90 e '10) e uno degli artisti ad avere raggiunto la Top 20 in tutti e quattro i decenni della loro storia: per la precisione cinque album negli anni '80 (''Duran Duran'', ''Rio'', ''Seven And The Ragged Tiger'', ''Arena'' e ''Notorious''), due album negli anni '90 (''Duran Duran'' alias ''The Wedding Album'' e ''Thank You''), un album negli anni '00 (''Astronaut'') e un album negli anni '10 (''Paper Gods''). Dopo un lungo tour a fine settembre del [[2019]] John Taylor ha annunciato che [[Giorgio Moroder]] sarà tra i produttori del nuovo, quindicesimo album della band, insieme a [[Erol Alkan]] e [[Mark Ronson]]<ref>{{cita web|url=https://hypno5.com/2019/09/30/giorgio-moroder-joins-erol-alkan-and-mark-ronson-to-produce-duran-durans-15th-album/|titolo=Giorgio Moroder joins Erol Alkan and Mark Ronson to produce Duran Duran’s 15th album|sito=hupno5.com|data=30 settembre 2019|accesso=4 dicembre 2019}}</ref>.
 
=== 20212018-oggi: I primi quarant'anni dei Duran Duran e il quindicesimo album "Future Past". ===
Nel [[2018]] ricorre il quarantennale dalla fondazione dei Duran Duran, ancora impegnati nei concerti del "Paper Gods World Tour", ed esce: "There's Something You Should Know", documentario diretto da [[Zoe Dobson]] che ripercorre i principali momenti della carriera del gruppo con la partecipazione di: [[Boy George]], [[Naomi Campbell]], [[Cindy Crawford]], i registi [[Nick Egan]] e [[Russell Mulcahy]], il fotografo [[Denis O'Regan]], lo stilista [[Antony Price]], [[Nile Rodgers]], [[Mark Ronson]], e Micheal Turvey, maestro di coro di Simon Le Bon. L'edizione italiana verrà trasmessa su [[Rai 5]] <ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2020/02/Duran-Duran--Theres-Something-You-Should-Know---06d7372e-3473-42cc-9f08-272e94276f7c.html|titolo=}}</ref> e Sky Arte <ref>{{Cita web|url=https://arte.sky.it/temi/programmi-tv-3-marzo-duran-duran/|titolo=}}</ref>
 
Dopo il tour, a fine settembre del [[2019]], John Taylor annuncia che [[Giorgio Moroder]] è tra i produttori del nuovo, quindicesimo album della band, insieme a [[Erol Alkan]] e [[Mark Ronson]]<ref>{{cita web|url=https://hypno5.com/2019/09/30/giorgio-moroder-joins-erol-alkan-and-mark-ronson-to-produce-duran-durans-15th-album/|titolo=Giorgio Moroder joins Erol Alkan and Mark Ronson to produce Duran Duran’s 15th album|sito=hupno5.com|data=30 settembre 2019|accesso=4 dicembre 2019}}</ref>. Inizialmente previsto per il [[2020]], i piani per il nuovo lavoro subiscono una battuta d'arresto a causa della [[pandemia di COVID-19]] che, tra l'altro, colpisce in forma lieve anche John Taylor e Simon Le Bon <ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2020/04/06/news/john_taylor_dei_duran_duran_ho_avuto_il_covid-19_ma_ora_sto_bene_-253271255/|titolo=}}</ref>.
"Invisible" è il nuovo singolo dei Duran Duran, uscito il 19 maggio 2021, ed è il primo estratto dal loro quindicesimo album in studio che si intitolerà "Future Past", e che uscirà in tutto il mondo il 22 ottobre 2021. Il disco vanta produttori come Erol Alkan, Giorgio Moroder e Mark Ronson ed ospiti speciali come il chitarrista del Blur Graham Coxon, l’ex pianista di Bowie Mike Garson e Lykke Li alla voce.
 
SempreL'8 logennaio stesso giorno[[2021]], il gruppo partecipa a "''A Bowie Celebration: Just for One Day"'', evento streaming in tributo a David Bowie. Per l'occasione, i DD pubblicano una loro reinterpretazione di [[Five Years|''Five Years'']] <ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/rock/i-duran-duran-omaggiano-david-bowie-con-la-cover-di-five-years/2021/01/0850544/|titolo=}}</ref>. Il 19 maggio 2021viene invece pubblicato ''Invisible,'' primo estratto dal nuovo album "Future Past" che uscirà in tutto il branomondo hail esordito22 ottobre <ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/05/19/duran-duran-il-22-ottobre-esce-il-nuovo-album-future-past_681b0846-54b2-4c8c-9a8d-43815572923b.html|titolo=}}</ref>. Il disco vanta ospiti speciali come [[Graham Coxon]] (chitarrista del [[Blur]]), [[Mike Garson]] (ex pianista di David Bowie), [[Lykke Li]] ed altri. Il brano esordisce direttamente al #3 della classifica iTunes UK, ed è stata la più alta new entry (spessodella nella top 20)settimana anche in altri 4importanti paesi tra i più importanti (Australia #12, Italia #13, UsaUSA #29, Francia #74) <ref>[http://www.itunescharts.net/uk/charts/songs/2021/05/19<!-- iTunes Charts -->]</ref>.
 
Il gruppo si ritrova sul palco per presentare ''Invisible'' in anteprima televisiva mondiale sulla [[NBC]] ai [[Billboard Music Awards]] del 23 maggio, in collegamento dall'[[Hammersmith Apollo|Hammersmith]] di Londra e con la presenza sul palco di Coxon. Nella scia del tradizionale spirito innovativo della band si colloca anche il video musicale di ''Invisible'', realizzato grazie a una [[intelligenza artificiale]] artistica chiamata Huxley <ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/05/19/news/duran_duran_invisible_primo_singolo_dal_nuovo_disco_future_past-301717607/|titolo=}}</ref>, che viene "nutrito" con immagini della band e, seguendo il testo della canzone, genera un filmato dalle marcate suggestioni oniriche. Una dichiarata anteprima della filosofia di "Future Past", disco già "storico" per un gruppo che proprio nel 2021 festeggia anche i quarant'anni dal debutto discografico.
Nella scia del tradizionale spirito innovativo della band si colloca anche il video del primo singolo, realizzato grazie a un’ A.I. (Intelligenza Artificiale) chiamata Huxley.
Huxley è stata ‘nutrita’ con vecchie immagini della band e il programma ha creato un video dalle marcate suggestioni oniriche.
Una dichiarata anteprima della filosofia di Future Past, un album già 'storico' per un gruppo che quest'anno ha festeggiato i primi 40 anni di carriera.
 
Il video musicale ha avuto la sua anteprima mondiale televisiva sulla rete NBC in Nord America, agli annuali Billboard Music Awards il 23 maggio 2021, durante i quali la band si è esibita in tre brani in diretta da Londra.
 
== Stile musicale ==
Riga 164 ⟶ 161:
La band fu una delle prime a utilizzare le nuove possibilità tecniche offerte dagli strumenti elettronici per realizzare arrangiamenti complessi e multistrato, particolarmente apprezzabili nelle versioni dei brani etichettate come ''Night Version'': si trattava di arrangiamenti alternativi dei singoli, spesso molto più lunghi degli stessi, con poche parti cantate, destinate soprattutto alle discoteche e solitamente disponibili nel lato B dei [[45 giri]]. I Duran Duran furono fra i primi artisti, insieme ai [[Depeche Mode]], a lavorare autonomamente sui propri [[remix]].
 
Fra gli artisti che hanno dichiarato di avere subito l'influenza dei Duran Duran vi sono [[Beck (cantante)|Beck]], [[Jonathan Davis]] dei [[Korn]], [[Dido (cantante)|Dido]], [[The Notorious B.I.G.]], [[P!nk]], [[Mark Ronson]], [[Britney Spears]], [[Gwen Stefani]] e Justin Timberlake oltre a gruppi come gli [[Arctic Monkeys]], i [[Franz Ferdinand]], i [[Goldfrapp]], i [[The Killers]], i [[Lostprophets]] (che devono il loro nome al titolo di una musicassetta bootleg dei Duran Duran), gli [[Scissor Sisters]] e i [[The Strokes]]. Tra gli artisti italiani, in particolare, [[Morgan (cantante)|Morgan]] e i [[Bluvertigo]] <ref>{{Cita web|url=https://www.inartemorgan.it/video-gallery/169-interviste/video-interviste-2000/774-i-bluvertigo-intervistano-i-duran-duran-per-mtv-sonic-2000|titolo=}}</ref>.
 
===Videoclip===
Riga 175 ⟶ 172:
Altre volte i videoclip erano strutturati come dei cortometraggi con una [[Trama (narratologia)|storyline]] recitata dai membri della band, spesso traendo ispirazione da film e libri dell'epoca; per esempio il brano ''Hungry Like the Wolf'' si ispira a ''[[I predatori dell'arca perduta]]'', mentre ''The Wild Boys'' all'[[Ragazzi selvaggi|omonimo libro]] di [[William S. Burroughs]] e al film ''[[Interceptor - Il guerriero della strada]]''. Il tentativo di elevare il videoclip da prodotto promozionale a opera cinematografica è evidenziato da tecniche registiche come lo [[split video]] e dall'uso della pellicola [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35 mm]]. La diffusione data da MTV ai Duran Duran li aiutò notevolmente a penetrare nel mercato statunitense, poco avvezzo alla musica [[New wave (musica)|new wave]].
 
Undici videoclip dei Duran Duran, fra cui i celebri ''Rio'', ''Hungry Like the Wolf'', ''Save a Prayer'' e ''Is There Something I Should Know?'', furono diretti da [[Russell Mulcahy]]; fra gli altri registi con cui hanno collaborato vi sono [[Dean Chamberlain]], [[Ellen von Unwerth]], [[Chen Kaige]], [[Julien Temple]], [[Nick Egan]], [[Polish Brothers]], [[Jonas AkerlundÅkerlund]]. Il videoclip del loro singolo ''Invisible'' è stato generato da una [[intelligenza artificiale]] chiamata Huxley <ref>{{Cita web|url=https://www.itv.com/news/2021-05-19/duran-duran-how-the-band-made-a-new-music-video-untouched-by-human-hands|titolo=Duran Duran: How the band made a new music video 'untouched by human hands'}}</ref>.
 
I Duran Duran sono presenti in diverse classifiche di fine secolo. In particolare la classifica ''MTV 100 Greatest Video Ever Made'' vede ''Hungry like the Wolf'' all'11º posto e ''Girls on Film'' al 68º<ref>{{cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1999/mtv100.htm|titolo=MTV 100 Greatest Music Videos Ever Made|sito=Rock On The Net|lingua=en|accesso=4 marzo 2021}}</ref>; nella classifica ''VH1: 100 Greatest Videos'', invece, ''Hungry like the Wolf'' è al 31º posto e ''Rio'' al 60º<ref>{{cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/2001/vh1videos.htm|titolo=VH1 100 Greatest Videos|sito=Rock On The Net|lingua=en|accesso=4 marzo 2021}}</ref>. MTV ha classificato ''Hungry Like the Wolf'' come il 15º video più visto di tutti i tempi.
 
La maggior parte dei videoclip della band è raccolta in antologie, la prima delle quali è intitolata ''Duran Duran'' e ha vinto un [[Grammy Award]] nel 1983<ref>{{cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/duran-duran/14548|titolo=Duran Duran Artist|sito=The GRAMMYs|lingua=en|data=4 marzo 2021}}</ref>. Il doppio DVD ''Greatest'' del 2004 comprende diverse versioni dei video più importanti; oltre al documentario ''Sing Blue Silver'' e il concerto ''Arena'', entrambi del 1984 e ripubblicati in DVD.
 
===Concerti===