Discussione:Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 185:
:Forse perché ad esempio en.wiki dà una definizione molto chiara di [http://en.wikipedia.org/wiki/Islamism islamismo], ed è una cosa radicalmente diversa dall'Islam in sé... — [[Utente:WinstonSmith|WinstonSmith]] 23:08, 21 gen 2006 (CET)
::Proprio per quello che si dice in ambito anglofono è bene non proporre una netta equiparazione fra i due termini, almeno dopo la comparsa del cosiddetto [[fondamentalismo islamico]]. Oggi come oggi, almeno fra i politologi e sui ''mass media'' - che creano e disfano neologismi senza avere sempre un'adeguata conoscenza dei fenomeni sottostanti che tentano, da inevitabili "tuttologi", di descrivere - Islam è la religione che ha un miliardo e passa di seguaci al mondo, mentre "Islamismo" si riferisce a un'ideologia politica che affonda (o pretende di affondare) le sue radici nell'Islam (quello "religioso", per così dire). Equivalenza quindi di partenza ma sempre maggior differenziazione semantica. Preferiamo "Islam", quindi, nel parlare di religione per così dire astratta e "islamismo" se ci riferiamo alle correnti ideologiche che all'Islam fanno riferimento più o meno corretto. OK? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:53, 1 lug 2006 (CEST)
:::penso che questa distinzione sia corretta e necaessaria.{{nf|17:41, 23 dic 2008 |Siddone }}
 
==ancora di lessico==
Ritorna alla pagina "Islam".