Canuto II d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) →La morte: {{chiarire|San Valentino}} |
||
Riga 108:
L'8 giugno [[1042]] Canuto era a [[Lambeth]] per assistere al matrimonio fra il [[Thegn]] danese Tovi l'Orgoglioso e Gytha figlia del nobile Osgod Clapa (morto [[1054]]), secondo le cronache egli stava bevendo alla salute della sposa quando ''egli morì mentre stava bevendo, cadde a terra improvvisamente in preda a terribili convulsioni e coloro che gli erano vicino lo sostennero, ma egli non parlò più''<ref name="Magnus"/>. La causa che appare più probabile è un [[Ictus]] forse dovuto all'ingestione di alcol<ref>{{cita web|url=http://books.google.it/books?ei=CI6rT4_wG6eF4gTVrvW1CQ&hl=el&id=V56rCRrxDv8C&dq=Harthacnut+%22poisoned%22&q=Harthacnut#v=onepage&q&f=false|titolo=Queen Emma and the Vikings: The Woman Who Shaped the Events of 1066}}</ref>. Altri suggeriscono che la morte sia stata dovuta a un [[Arresto cardiaco]]<ref>{{cita web|http://www.doctorzebra.com/prez/a_royalhx.htm|storia medica}}</ref>.
Canuto venne sepolto, a circa ventiquattro anni, nella cattedrale di Old Minster a [[Winchester (Hampshire)|Winchester]] insieme al padre e la madre donò un'importante reliquia, la testa di {{chiarire|[[San Valentino]]}}, all'abbazia di New Minster per la salvezza dell'anima del figlio<ref name="ref_C" />. Nel [[1052]] anche Emma raggiunse il marito e il figlio. Come programmato al trono gli successe [[Edoardo il Confessore]] che riportò la [[Wessex (famiglia)|casa di Wessex]] al potere.
Come detto si è supposto che Canuto fosse affetto da una malattia come la tubercolosi e questo spiegherebbe perché Emma avesse spinto perché Edoardo gli succedesse, era improbabile che Canuto avrebbe mai avuto dei figli, e perché Magnus si aspettava di potergli succedere senza troppa difficoltà al trono di Danimarca. Già quando era giovane si cercava qualcuno che avrebbe ereditato i domini di Canuto, un atteggiamento che si spiega se si crede che le persone attorno a lui sapessero che egli non sarebbe vissuto a lungo e che sarebbe morto senza eredi<ref name="Ian">Howard, Ian, Harold II: a Throne-Worthy King. Essay included in King Harold II and the Bayeux Tapestry (2005)</ref>. Alcuni storici notano come nella [[Dinastia normanna]] vi fossero state parecchie morti improvvise, nel [[1027]] [[Riccardo III di Normandia]] era morto a ventisei anni senza apparenti ragioni tanto che si era sussurrato che fosse stato avvelenato dal fratello ed erede [[Roberto I di Normandia]].
|