Pinky and the Brain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.35.21.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Sayatek
Etichetta: Rollback
Riga 94:
 
==Personaggi==
Diversamente da [[Animaniacs]] questo spin-off ha meno personaggi:
===Prof.===
'''Prof.''' (nome originale: ''the Brain'' lett. ''il Cervello'') è il personaggio più intelligente della [[serie TV]]. È un [[genio (filosofia)|genio]] megalomane che sogna di conquistare il mondo mediante surreali piani che puntualmente falliscono in ogni episodio. Prima di diventare un topo super-intelligente, era grande amico di un criceto chiamato '''Palladineve''' (nome originale: ''Snowball''), quando però una macchina del loro laboratorio trasformò entrambi in geni la loro amicizia si ruppe e i due divennero acerrimi nemici.
 
Fisicamente Prof. ha una testa molto grossa e larga, probabilmente per ospitare il suo cervello sovrasviluppato (tipica conformazione del cranio umano, al contrario di quello animale che possiede un voluminoso osso incisivo, presente nel cranio di Mignolo), e una coda arrotolata a spirale, che spesso usa per aprire il lucchetto della gabbia. Caratterialmente appare freddo e sprezzante e spesso parla con tono inespressivo. Tuttavia, ha un senso dell'umorismo sottile ed una volta si è addirittura innamorato di '''Billie'''. Infine, sotto molti aspetti ricorda [[Orson Welles]], specialmente per la caratterizzazione vocale (il doppiatore originale, [[Maurice LaMarche]], ha dichiarato di essersi ispirato proprio al regista e attore statunitense per la voce da dare al personaggio<ref>[http://www.quickstopentertainment.com/?p=1153&page=2 Interview with Quick Stop Entertainment (5th question)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080118110117/http://www.quickstopentertainment.com/?p=1153&page=2 |data=18 gennaio 2008 }}</ref><ref>[http://www.quickstopentertainment.com/?p=1153&page=3 Interview with Quick Stop Entertainment (3rd page, 27th question)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071016051034/http://quickstopentertainment.com/?p=1153&page=3 |data=16 ottobre 2007 }}</ref>).
 
Prof. vede la sua inevitabile salita al potere come beneficio per il mondo, invece che come pura [[megalomania]]. In un episodio, quando Prof. si trova influenzato dall'ipnosi di uno scienziato ([[Sigmund Freud]]) che aveva cercato di manipolare al suo volere, viene rivelato che quando era giovane Prof. viveva in una lattina con i suoi genitori. I ricercatori lo portarono via dalla sua casa e l'ultima cosa che vide fu un'immagine del mondo sul lato della lattina. Lo psicologo congettura allora che la voglia di Prof. di conquistare il mondo venga dal volere indietro il suo mondo visto sulla lattina.<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 46, "''Nego il mio ego''" (orig. "''Leggo my ego''")</ref>
Riga 141 ⟶ 140:
 
===Antagonisti===
*;Palla di Neve
:Palla di Neve (nome originale: ''Snowball'') è il [[criceto]] ex amico di Prof. ed ora suo acerrimo nemico e oppositore, antagonista principale della serie. Entrambi vennero sottoposti ad esperimenti di ingegneria genetica in seguito ai quali sono diventati super-intelligenti. Mentre il desiderio di conquistare il mondo di Prof. nasce da intenzioni più o meno benigne (pensa di poterlo far diventare migliore), quello di Palla di Neve è pericoloso e, se riuscisse nel suo intento, probabilmente lo distruggerebbe. Prof. considera il fermare Palla di Neve come una missione di salvataggio del mondo.<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 8, "''Palla di neve''" (orig. "''Snowball''")</ref> È doppiato in originale da [[Christopher Lloyd]] e in italiano da [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]].
 
*;Precious
:Precious è una gatta geneticamente modificata che compare solo nell'episodio "Il lavaggio del cervello",<ref name="brainwashed3">''Mignolo e Prof.'', episodi nr. 62-64)</ref> in cui prova anche lei a conquistare il mondo, mossa che Prof. crede inizialmente opera di Palla di Neve. In originale è stata doppiata da [[Mae Questel]] e in italiano da [[Benita Martini]].
 
==Episodi==
Riga 202 ⟶ 201:
|[[Christopher Lloyd]]
|[[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]]
|-
|Precious
|[[Mae Questel]]
|[[Benita Martini]]
|-
|}