Collserola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{S|montagne della Spagna}}
[[File:Barcelona.Tibidabo.Torre.Collserola.jpg|thumb|[[Torre de Collserola]]]]
La catena montuosa di '''Collserola''' fa parte della serie di rilievi litorali compresi tra i fiumi [[Besòs]] e [[Llobregat]], con una superficie di circa 11.000
La catena separa la piana di [[Barcellona]] dalla regione del [[Vallès]] Al suo interno sono presenti diversi tipi di ambienti naturali mediterranei, prevalentemente boschivi (pinete) che accolgono una fauna variegata, rappresentativa di quasi tutte le specie tipicamente mediterranee.
== Terreno ==
Il substrato è prevalentemente [[Silicio|silicico]], con l'eccezione di alcuni affioramenti calcarei come il [[Puig d'Olorda]], sfruttato da un cementificio.
== Flora ==
La vegetazione più tipica è l'associazione di [[Quercus
== Fauna ==
Riga 30 ⟶ 31:
** [[Parus major|Cinciallegra]]
** [[Erithacus rubecula|Pettirosso]]
** [[
** [[Sylvia atricapilla|Capinera]]
** [[Phylloscopus bonelli|Luì bianco]]
Riga 45 ⟶ 46:
== La Torre di Collserola ==
Dal
<gallery>
Immagine:Torre_Colserola.jpg|Torre di Collserola
|