Open di Francia 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
| champmd={{Bandiera|CAN}} [[Daniel Nestor]] / {{Bandiera|SRB}} [[Nenad Zimonjić]]
| champwd={{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] / {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| champxd=
| champbs={{Bandiera|ARG}} [[Agustín Velotti]]
| champgs={{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| champbd={{Bandiera|PER}} [[Duilio Beretta]] / {{Bandiera|ECU}} [[Roberto Quiroz]]
| champgd={{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]] / {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
| champml=
| champsl={{Bandiera|ECU}} [[Andrés Gómez Santos
| champwl={{Bandiera|USA}} [[Martina Navrátilová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Jana Novotná]]
| champwcms={{Bandiera|JPN}} [[Shingo Kunieda]]
Riga 23:
}}
L''''Open di Francia 2010 ''' (conosciuto anche come [[Roland Garros]]) è stato un torneo di [[tennis]] giocato sulla [[Campo da tennis#Terra rossa|terra rossa]]. È stata la 109ª edizione dell'[[Open di Francia]] e 2ª prova del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] dell'anno. Si è giocato allo [[Stade Roland Garros]] di [[Parigi]] in [[Francia]], dal 23 maggio al 6 giugno 2010. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente [[Roger Federer]] e [[Svetlana Kuznecova]], ma sono stati eliminati il primo ai quarti di finale da [[Robin Söderling]], la seconda da [[Marija Kirilenko]] al terzo turno.
[[Rafael Nadal]] ha vinto il titolo del singolare maschile, [[Francesca Schiavone]] quello del singolare femminile.
== Sommario ==
Lo spagnolo [[Rafael Nadal]] si è aggiudicato il titolo senza perdere neanche un set. Il numero 2 del seeding
L'italiana [[Francesca Schiavone]] ha vinto la [[Coppa Suzanne Lenglen]] partendo come nº
== Programma del torneo ==
Riga 35:
== Qualificazioni e sorteggio ==
Le qualificazioni per accedere ai tabelloni principali del torneo si sono svolte tra il 18 e il 21 maggio
* Per il singolare maschile:[[Jorge Aguilar]], [[Jorge Aguilar]], [[Thiago Alves (tennista)|Thiago Alves]], [[Pablo Andújar]], [[Simone Bolelli]], [[Somdev Devvarman]], [[Martin Fischer]], [[Tejmuraz Gabašvili]], [[Stefano Galvani]], [[Tobias Kamke]], [[Benoît Paire]], [[Olivier Patience]], [[Julian Reister]], [[Jurij Šcukin]], [[Jesse Witten]], [[Santiago Ventura]] (Lucky Loser), [[Michael Yani]], [[Grega Žemlja]].
* Per il singolare femminile: [[Misaki Doi]], [[Heidi El Tabakh]], [[Sophie Ferguson]], [[Simona Halep]], [[Ekaterina Ivanova]], [[Kaia Kanepi]], [[Nuria Llagostera Vives]], [[Kurumi Nara]], [[Ksenija Pervak]], [[Anastasija Pivovarova]], [[Chanelle Scheepers]], [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]].
Riga 72:
! colspan="4" | Eliminati nel 4º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CHE}} [[
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] (10)
| {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (4)
Riga 100:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]] (30)
| {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Ljubičić]] (14)
| {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (28)
Riga 218:
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Alves (tennista)|Thiago Alves]] (Q)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|TPE}} [[Lu Yen-
| {{Bandiera|DEU}} [[Michael Berrer]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]] (Q)
Riga 256:
| {{Bandiera|ISR}} [[Shahar Peer]] (18)
| {{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]] (22)
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniela
| {{Bandiera|AUS}} [[Jarmila Groth]] (WC)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] (30)
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (14)
| {{Bandiera|ZAF}} [[Chanelle
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (2)
|-
! colspan="4" | Eliminate nel 3º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija
| {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] (13)
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (12)
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] (27)
Riga 294:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Klára
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] (25)
| {{Bandiera|PRY}} [[Rossana de los Ríos]]
Riga 300:
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]] (Q)
| {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
| {{Bandiera|BLR}} [[
| {{Bandiera|AUT}} [[Sybille Bammer]]
|- style="font-size:smaller;"
Riga 311:
| {{Bandiera|AUT}} [[Yvonne Meusburger]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Sophie Ferguson]] (Q)
| {{Bandiera|FRA}} [[Stéphanie
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
Riga 319:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Anabel Medina Garrigues]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna
| {{Bandiera|SWE}} [[Johanna Larsson]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]
Riga 347:
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Byčkova]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Barbora
| {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] (Q)
|- style="font-size:smaller;"
Riga 361:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]] (9)
| {{Bandiera|TPE}} [[
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberta Brianti]]
Riga 416:
Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [https://web.archive.org/web/20110904015716/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule6.html programma della giornata]
Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha battuto per 6-0, 6-2, 6-3 il francese [[Laurent Recouderc]]. Il russo [[Michail Južnyj]] ha battuto 6-1, 6-0, 6-4 il polacco Przysiezny [[Marin Čilić]] ha passato il turno battendo il brasiliano [[Ricardo Mello]] per 6-1, 3-6, 6-3, 6-1. Il francese [[Julien Benneteau]] ha vinto contro il lettone [[Ernests Gulbis]] che si è ritirato a inizio terzo set per un infortunio alla coscia. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha sconfitto tedesco [[Daniel Brands]] in
Nel torneo del singolare femminile
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 492:
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [https://web.archive.org/web/20110904014806/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule7.html programma della giornata]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha sconfitto l'australiano [[Peter Luczak]] in tre set
Sono usciti dal torneo [[Simone Bolelli]] battuto da [[Pablo Andújar]] in
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha eliminato la svizzera [[Stefanie Vögele]]. Il primo set arriva al tie break vinto dalla Williams per 7 punti a 3. Nel secondo Serena vince per
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 559:
Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio femminile in base al [https://web.archive.org/web/20110904015155/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule8.html programma della giornata]
Nel torneo del singolare maschile [[Rafael Nadal]], vincitore del torneo per quattro volte consecutive, ma che nel [[Open di Francia 2009|2009]] è stato eliminato agli ottavi di finale da Soderling, ha vinto contro il tennista francese [[Gianni Mina]], numero 655 del mondo, entrato nel tabellone del Roland Garros grazie a una wild card,
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Dinara Safina]] è stata sconfitta dalla giapponese [[Kimiko Date]] per 3-6, 6-4, 7-5.<ref name="combini">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/25052010/45/roland-garros-safina-combini-maria-ok.html|titolo=Roland Garros - Safina, ma che combini? Maria ok|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La belga [[Justine Henin]] ha sconfitto [[Cvetana Pironkova]] 6-4, 6-3. La russa [[Vera Zvonarëva]] ha avuto la meglio sull'italiana [[Alberta Brianti]] si imponendosi per 6-3, 6-1. [[Maria Elena Camerin]] ha perso contro la francese [[Marion Bartoli]] che ha vinto per 6-2, 6-3. La russa [[Marija Šarapova]] h sconfitto la connazionale [[Ksenija Pervak]] in due set
Sono passate al turno successivo [[Anastasija Pavljučenkova]] vincitrice sulla francese [[Alizé Cornet]] per6-4, 6-2. La belga [[Yanina Wickmayer]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] e [[Shahar Peer]].<ref name="combini" />
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 633:
Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del primo turno del doppio maschile, femminile e misto in base al [https://web.archive.org/web/20110731144147/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule9.html programma della giornata]
La giornata è stata caratterizzata da diverse interruzioni per pioggia che hanno fatto slittare alcuni incontri al giorno successivo. Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto lo statunitense [[Taylor Dent]]
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Venus Williams]] ha sconfitto la spagnola [[Arantxa Parra Santonja]] per 6–2, 6–4 nel primo match che si è giocato sul [[Court Philippe Chatrier]].<ref name="quinto">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/26/336876-parigi_live_giornata_calda_italia.shtml|titolo=Fognini-Monfils, 5 pari al quinto|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La russa [[Nadia Petrova]] ha estromesso dal torneo l'ungherese [[Ágnes Szávay]] che esce sconfitta dal match
Sono passate al terzo turno la danse [[Caroline Wozniacki]] che ha battuto [[Tathiana Garbin]]
La francese [[Aravane Rezaï]] sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] ha sconfitto la tedesca perdendo
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 703:
La giornata è stata caratterizzata dalla pioggia che più volte ha interrotto il gioco e posticipato l'inizio di molti incontri, annullandone alcuni. Sono stati cancellati i match di [[Rafael Nadal]] contro [[Horacio Zeballos]] e [[Kei Nishikori]] contro [[Novak Đoković]]. La pioggia è iniziata a cadere già prima delle 11:00 (ora locale), ed ha cessato di scendere verso le 15:00. È ripresa nuovamente verso le 17:10, per poi cessare alle 18:20 e non tornare più fino al termine della giornata.<ref name="opera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27052010/45/roland-garros-fognini-completa-l-opera-monfils-ko.html|titolo=Roland Garros - Fognini completa l'opera, Monfils ko!|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
Nel torneo del singolare maschile lo scozzese [[Andy Murray]] ha avuto la meglio sull'argentino [[Juan Ignacio Chela]] imponensodi
Nel torneo del singolare femminile è stato annullato il match di [[Serena Williams]] che avrebbe dovuto affrontare la tedesca [[Julia Görges]]. La serba [[Ana Ivanović]] ha perso contro la russa [[Alisa Klejbanova]]
Sono passate la turno successivo la russa [[Elena Dement'eva]] che ha sconfitto la spagnola Medina Garrigues
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 730:
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|2º turno singolare femminile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|CZE}} '''[[Klára
|3-6, 2-3 sospesa
|-
Riga 760:
Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschili e femminili e del primo e secondo turno del doppio maschile, femminile e misto. Si recuperano gli incontri del secondo turno dei singolari non disputati nella 5ª giornata in base al [https://web.archive.org/web/20110904015150/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule11.html programma della giornata]
[[File:Fernando González at the 2009 French Open 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fernando González]], testa di serie numero 12, eliminato da
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha vinto contro [[Julian Reister]]
[[File:US Open 2009 4th round 174 cropped.jpg|thumb|left|upright=0.7|La detentrice del titolo [[Svetlana Kuznecova]] sconfitta da [[Marija Kirilenko]].]]
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha sconfitto nettamente la tedesca [[Julia Görges]] dopo 55 minuti di partita
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 784:
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|{{Bandiera|CZE}} [[Klára
|'''6'''-3, '''6'''-3
|-
Riga 847:
[[File:Ferrer Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[David Ferrer]] eliminato al 3º turno]]
Nel torneo del singolare maschile l'americano [[Andy Roddick]] ha perso contron il russo [[Tejmuraz Gabašvili]].<ref name="casa">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-nadal-agli-ottavi-roddick-torna-casa.html|titolo=Roland Garros - Nadal agli ottavi, Roddick torna a casa|accesso=29 agosto 2014}}</ref> L'austriaco [[Jürgen Melzer]] ha battuto lo spagnolo, testa di serie numero 9 [[David Ferrer]]. La testa di serie numero 3, [[Novak Đoković]], ha battuto il romeno [[Victor Hănescu]]
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Nadia Petrova]] ha battuto per 6²-7, 6-4, 10-8.<ref name="Povera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-povera-rezai-beffata-dalla-petrova.html|titolo=Roland Garros - Povera Rezai, beffata dalla Petrova|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La statunitense [[Serena Williams]] ha sconfitto la russa [[Anastasija Pavljučenkova]] perdendo il secondo set, ma vincendo
Sono passate al turno successivo anche la testa di serie numero 4, [[Jelena Janković]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] che ha sconfitto per 7-5, 6-3 la belga [[Yanina Wickmayer]], la kazaka [[Jaroslava Švedova]] e l'australiana [[Jarmila Groth]]. È stato sospeso per oscurità il match tra [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]].<ref name="Povera" />
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 928:
[[File:Andy Murray at the 2009 French Open 6.jpg|thumb|upright=0.7|[[Andy Murray]] eliminato negli ottavi di finale]]
[[File:Tsonga Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Jo-Wilfried Tsonga]] costretto al ritiro negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha battuto il connazionale [[
[[File:Sharapova Roland Garros 2009 9.jpg|thumb|upright=0.7|[[Marija Šarapova]] eliminata da [[Justine Henin]]]]
[[File:Venus Williams at the 2009 French Open 3.jpg|left|thumb|upright=0.7|[[Venus Williams]] eliminata negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] ha battuto la russa [[Marija Kirilenko]] per 6-4 6-4 raggiungendo i quarti di finale come nel [[Open di Francia 2001|2001]] quando venne sconfitta da [[Martina Hingis]].<ref name="quarti">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30052010/45/roland-garros-francesca-quarti-flavia-non-segue.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Francesca ai quarti, Flavia non la segue|accesso=29 agosto 2014}}</ref> [[Flavia Pennetta]] è stata eliminata per mano della danese [[Caroline Wozniacki]]. La russa [[Elena Dement'eva]] ha sconfitto [[Chanelle Scheepers]] per 6-1, 6-3 in un incontro durato 74 minuti. Nella sfida ripresa dal giorno prima tra la belga [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]] a uscire vincitrice è la Henin che avanza al turno successivo conquistando il match
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 962:
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]] [1]'''
|{{Bandiera|CHE}} [[
| '''6'''-3, '''7'''-6<sup>5</sup>, '''6'''-2
|-
Riga 1 000:
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] (10), {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (4), {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] (8), {{Bandiera|CHE}} [[
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] (30), {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (14), {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (12), {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (2)
** Doppio maschile: {{Bandiera|CZE}} [[František Čermák]]/{{Bandiera|SVK}} [[Michal Mertiňák]] (9)
** Doppio femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Barbora
** Singolare ragazzi: {{Bandiera|SWE}} [[Daniel Berta]], {{Bandiera|DEU}} [[Kevin Krawietz]], {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]], {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
** Singolare ragazze: {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]], {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
Riga 1 011:
[[File:Verdasco Roland Garros 2009 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fernando Verdasco]], eliminato negli ottavi.]]
Nel torneo del singolare maschile [[Novak Đoković]] ha battuto lo statunitense [[Robby Ginepri]] perdendo un set ma imponendosi
[[File:Justine Henin.JPG|thumb|upright=0.7|left|[[Justine Henin]] vincitrice del [[Open di Francia 2003|2003]], [[Open di Francia 2005|2005]], [[Open di Francia 2006|2006]] e del [[Open di Francia 2007|2007]], eliminata in quest'edizione da [[Samantha Stosur]].]]
Riga 1 018:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 080:
** Singolare femminile: {{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]] (23), {{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]] (22), {{Bandiera|ISR}} [[Shahar Peer]] (18)
** Doppio maschile: {{Bandiera|FRA}} [[Julien Benneteau]]/{{Bandiera|FRA}} [[Michaël Llodra]] (15)
** Doppio femminile: {{Bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]/{{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (5), {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]]/{{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (11), {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]]/{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] (4), {{Bandiera|TPE}} [[
** Doppio misto: {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]]/{{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirny]] (5)
** Singolare ragazzi: {{Bandiera|USA}} [[Mitchell Frank]]
Riga 1 098:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 147:
[[File:Djokovic Roland Garros 2009 3.jpg|thumb|[[Novak Đoković]] eliminato a sorpresa da [[Jürgen Melzer]]]]
Nel torneo del singolare maschile lo spagnolo [[Rafael Nadal]] ha battuto il connazionale [[Nicolás Almagro]] vincendo i primi
Nel torneo del singolare femminile l'australiana [[Samantha Stosur]] nel suo incontro di quarti di finale ha battuto la statunitense [[Serena Williams]], testa di serie numero 1,
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 208:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 280:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 348:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 444:
<div align="center">
{| class="wikitable"
! colspan=4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
Riga 1 737:
|align=center| 45
|align=center| '''1710'''
| Eliminato al 2T da [[Aleksandr
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 13
Riga 1 812:
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 20
| {{Bandiera|CHE}} [[
|align=center| 1600
|align=center| 90
| |||