Scottish Premiership 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 53:
 
Nelle prime 5 giornate [[Rangers Football Club|Rangers]] e [[Hibernian Football Club|Hibernian]] procedono di pari passo in testa alla classifica, mentre il [[Celtic Football Club|Celtic]] insegue già dalla seconda partita. Al sesto turno i Rangers rimangono soli al comando e proseguono la loro marcia seguiti dal Celtic che recupera sui rivali fino a portarsi a un punto di distacco al termine del primo girone d'andata, con [[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] e Hibernian a contendersi la terza posizione. Nel girone di ritorno i Rangers aumentano sensibilmente il margine sul Celtic, che incespica più volte fino a ritrovarsi alla 22ª giornata a quindici punti dalla capolista. Nel secondo girone d'andata i Rangers proseguono nel loro andamento da imbattuti e conquistano il titolo con sette giornate di anticipo vincendo 3-0 contro il [[St. Mirren Football Club|St. Mirren]], mentre il Celtic pareggia 0-0 sul campo del [[Dundee United Football Club|Dundee United]].
Lo split finale non cambia le posizioni: i Rangers vincono il campionato con 102 punti staccando i rivali del Celtic di trentacinque punti; terzo posto per l'Hibernian davanti all'Aberdeen. In coda invece le sorti si decidono all'ultima giornata: retrocessione per l'[[Hamilton Academical Football Club|Hamilton Academical]] e play-out per il [[Kilmarnock Football Club|Kilmarnock]], persi contro il [[Dundee Football Club|Dundee]].
 
== Squadre partecipanti ==