Provaci ancora Stitch!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aspect ratio |
Cambio template con quello corretto, è un film direct-to-video non cinematografico. |
||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = film direct-to-video
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo italiano = Provaci ancora Stitch!
|titolo = Stitch! The Movie
|genere = [[commedia]]
|regista = [[Tony Craig (regista)|Tony Craig]]
|regista 2 = [[Roberts Gannaway]]
|produttore esecutivo = Roberts Gannaway
|produttore esecutivo 2 = Tony Craig
|produttore esecutivo 3 = Jess Winfield
|sceneggiatore = [[Jess Winfield]]
|sceneggiatore 2 = Roberts Gannaway
|sceneggiatore 3 = [[Troy Adomitis]]
|sceneggiatore 3 nota = ([[storyboard]])
|sceneggiatore 4 = [[Tom Bernardo]]
|sceneggiatore 4 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 5 = [[Dave Bullock]]
|sceneggiatore 5 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 6 = [[Tina Kugler]]
|sceneggiatore 6 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 7 = [[Ken Laramay]]
|sceneggiatore 7 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 8 = [[Zac Moncrief]]
|sceneggiatore 8 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 9 = [[Calvin Suggs]]
|sceneggiatore 9 nota = (storyboard)
|character design = [[Greg Guler]]
|direttore artistico = [[Mike Moon]]
|musica = [[Michael Tavera]]
|studio = [[Walt Disney Television Animation]]
|studio 2 = [[Rough Draft Studios]]
|studio 3 = [[Starburst Animation]]
|data inizio = 25 agosto 2003
|aspect ratio = 1,66:1
|durata = 58 min
|editore Italia = [[Buena Vista Home Entertainment]]
|data inizio Italia = 4 novembre 2003.
|testi Italia = [[Carla Vangelista]]
|studio doppiaggio Italia = [[Dea 5]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Leslie La Penna]]
|successivo = [[Lilo & Stitch (serie animata)|Lilo & Stitch]]
|immagine = Provaci ancora, Stitch!.png
|didascalia = Titolo originale
}}
Riga 68 ⟶ 64:
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio italiano venne eseguito dalla [[Dea 5]] e diretto da [[Leslie La Penna]] su dialoghi di [[Carla Vangelista]]. Rispetto al primo film cambia il doppiatore di Stitch, con [[Larry Kapust]] che sostituisce [[Bob van der Houven]] (anche nei successivi film e serie TV).
=== Doppiaggio ===
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
|-
| Lilo Pelekai || [[Daveigh Chase]] || [[Lilian Caputo]]
|-
| Stitch || [[Chris Sanders (regista)|Chris Sanders]] || [[Larry Kapust]]
|-
| Nani Pelekai || [[Tia Carrere]] || [[Maura Cenciarelli]]
|-
| Jumba Jookiba || [[David Ogden Stiers]] || [[Paolo Lombardi]]
|-
| Pleakley || [[Kevin McDonald (attore)|Kevin McDonald]] || [[Mino Caprio]]
|-
| Cobra Bubbles || [[Ving Rhames]] || [[Paolo Buglioni]]
|-
| David Kawena || [[Dee Bradley Baker]] || [[Nanni Baldini]]
|-
| Capitano Gantu || [[Kevin Michael Richardson]] || [[Glauco Onorato]]
|-
| Dr. Jacques von Hämsterviel || [[Jeff Bennett]] || [[Fabrizio Vidale]]
|-
| Presidentessa del Consiglio || [[Zoe Caldwell]] || [[Paola Tedesco]]
|-
| Insegnante di hula || [[Kunewa Mook]] ||
|-
| Myrtle Edmonds || [[Liliana Mumy]] ||
|-
| Esperimento 625 || rowspan="2" | [[Rob Paulsen]] || [[Franco Mannella]]
|-
| Capotecnico ||
|-
| Esperimento 221 (Sparky) || [[Frank Welker]] ||
|}
== Riconoscimenti ==
|