Ruby Red: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aspect ratio
sezione rimossa: ricerca originale. Anglicismo inutile corretto
Riga 327:
 
All'inizio di settembre 2013 è stata annunciata la produzione del sequel ''[[Saphirblau]]'', tratto dal secondo libro della saga, ''[[Blue (romanzo)|Blue]]''<ref>{{cita news|lingua=de|url=http://addictable.de/filme/liebe-geht-durch-alle-zeiten/2013/09/saphirblau-verfilmung-nun-also-doch/|titolo=“Saphirblau”-Verfilmung: Nun also doch!|data=5 settembre 2013|accesso=29 settembre 2013}}</ref>. [[Maria Ehrich]] e [[Jannis Niewöhner]] tornano nei loro ruoli e al cast si aggiunge [[Lion Wasczyk]] nella parte di Raphael<ref>{{cita news|lingua=de|url=http://addictable.de/filme/liebe-geht-durch-alle-zeiten/2013/09/das-ist-raphael-in-saphirblau/|titolo=Das ist Raphael in “Saphirblau”!|data=11 settembre 2013|accesso=29 settembre 2013}}</ref>. Le riprese si sono svolte dal 7 ottobre al 1º dicembre 2013<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.crew-united.com/?show=projectdata&ID=176309|titolo=Saphirblau (2013-2014)|accesso=29 settembre 2013}}</ref>, mentre il film è uscito il 14 agosto [[2014]].
 
== Differenze tra libro e film ==
* Il film inizia con Paul e Lucy che scappano con il cronografo, mentre il libro con il loro arrivo nel passato dopo averlo rubato.
* Al contrario del libro, nel film Gwen non sa che il gene che si tramanda nella sua famiglia permette di viaggiare nel tempo e lo capisce solo dopo il primo salto nel tempo.
* Nel film è stata tolta la sorella minore di Gwen, Caroline (che però viene nominata dalla zia Maddy nel secondo film della trilogia, quando dice che sono tutti andati all'opera e che Caroline è in collegio), presente invece nei libri. Il piccolo Robert nel film non è il figlio defunto del dottor White, ma il fratello di Lucas Montrose.
* Nel film vengono festeggiati i compleanni di Charlotte e, il giorno dopo, di Gwen, mentre nel libro sono già passati. Di conseguenza, nel film Charlotte si sente male durante la festa di compleanno, mentre nel libro a scuola, e nel film Gwen riceve per il suo compleanno una chiave appartenente a Lucy, mentre nel libro no.
* Nel film Gwen conosce già Gideon, mentre nel libro lo conosce alla loggia.
* Nel film Gwen inizia a vedere il fantasma di James insieme ai giramenti di testa, mentre nei libri vede i fantasmi sin da quando era piccola e conosce James dal primo anno di scuola.
* Nel film Leslie, la migliore amica di Gwen, è una ragazza di colore mentre nel libro viene descritta come bionda e piena di lentiggini.
* Nel film i viaggi nel tempo di Gwen sono un po' diversi: nel primo viene scambiata per una ladra e quasi portata dalla polizia; nel secondo finisce nel 1994 e incontra suo nonno Lucas Montrose, cosa che nei libri avviene nel secondo volume della trilogia, ''[[Blue (romanzo)|Blue]]''; nel quarto trova un biglietto del nonno. Nel libro, invece, nel primo viaggio Gwen fa una passeggiata per il quartiere, nel secondo finisce nel 1851 e viene scambiata per una ladra, mentre nel quarto ruba una chiave.
* Nel film Gwen parla del suo primo viaggio nel tempo a Lesley dal [[Millennium Bridge]], mentre nel libro da Selfridge's.
* Nel film Gwen e Gideon vanno prima a trovare lady Tilney e poi il conte di Saint Germain, mentre nel libro i due eventi sono invertiti.
* Nel film Lucy dice a Gwen di cercare la profezia su rubino, mentre nel libro di chiedere al nonno del cavaliere verde.
* Nel film Gideon si accorge dei segni del tentato strangolamento da parte del conte sul collo di Gwen, mentre nei libri la ragazza non gli parla dell'accaduto.
* Nel film, dopo essere scampati al tentato omicidio a Hyde Park, Gwen propone a Gideon d'indagare sulla profezia e le parole di Lucy, mentre nei libri la coppia indaga sui segreti della loggia solo nel terzo volume. Di conseguenza, tutta la parte che nel film segue la visita al conte nel libro è assente.
* Molte scene del film non sono presenti nel libro, come Gwen e Gideon che mangiano indiano, degli spezzoni a casa, a scuola e alla loggia, e il ballo della scuola.
* Nel film è Gwen a capire che la magia del corvo consiste nel vedere i fantasmi, mentre nei libri è Leslie e accade nel secondo volume della serie.
* Nel film Gideon e Gwen si baciano per la prima volta al ballo della scuola, mentre nel libro nel confessionale della chiesa dopo aver fatto visita a lady Tilney.
 
== Riconoscimenti ==
* 2013 – '''International Film Music Critics Award'''
** Nomination –Candidatura ''Miglior colonna sonora per un film d'avventura/azione/thriller'' a [[Philipp F. Kölmel]].
* 2014 – '''New Faces Award'''
** Nomination –Candidatura ''Miglior giovane attore'' a [[Jannis Niewöhner]].
* 2014 – '''Jupiter Award'''
** Nomination –Candidatura ''Miglior attore tedesco'' a [[Uwe Kockisch]].
 
== Note ==