Isabella Turso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Il suo approccio trasversale al mondo della musica, l’ha portata nel corso degli anni ad affrontare repertori che spaziano dalla musica barocca a quella contemporanea, con incursioni nel mondo del jazz, del pop, del rock e del rap, occupando un posto di primo piano nell’ambito dello stile neoclassical new-age<ref>[https://www.albatrosmagazine.net/coverstory/isabella-turso "Isabella Turso", Maresa Galli,15 giugno 2020]</ref>, come testimoniano il singolo “Sliding Doors”<ref>[https://www.msn.com/it-it/video/amici/sliding-doors-il-nuovo-singolo-di-isabella-turso-%25C2%25ABun-confronto-tra-due-dimensioni-parallele%25C2%25BB/vi-BB134xCk "Sliding Doors, il nuovo singolo di Isabella Turso: «Un confronto tra due dimensioni parallele»", msn.com, 23 aprile 2020]</ref> e l’album “Big Break”<ref>[https://www.361magazine.com/spettacoli/isabella-turso/ "Isabella Turso: “Big Break è la mia rottura con il passato'", Carmen Pugliese, 361magazine.com, 27 maggio 2020]</ref><ref>[https://video.lastampa.it/spettacoli/musica/l-anteprima-video-di-sliding-doors-di-isabella-turso/115194/115212?awc=9417_1590660838_a8e16279ab240068db4be58c4ae9afa6 "L'anteprima video di "Sliding Doors" di Isabella Turso", Lastampa.it, 28 maggio 2020]</ref> usciti tra aprile e maggio 2020. Il videoclip del singolo "Sliding Doors" è stato girato a maggio 2020 presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, riaperto dopo il [[lockdown]] per ospitare le videoriprese.<br>
Il 2 novembre 2020, in esclusiva su Vanity Fair, pubblica un articolo in cui espone riflessioni personali sul ruolo della donna nel settore musicale e sulle recenti disposizioni ministeriali relative alla chiusura dei teatri <ref>[https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2020/11/02/"La pianista Isabella Turso: Il settore musicale non è un hobby", www.vanityfair.it, 2 novembre 2020]</ref>.
Il 21-22-23 maggio 2021 ha preso parte come compositrice e artista allo spettacolo teatrale "Storie di mare e piccole terre" <ref>[http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/reportage/7478-storie-di-mare-e-piccole-terre-una-fiaba-moderna-sul-palco-del-teatro-santa-chiara-di-trento.html?highlight=WyJzdG9yaWUiLCJkaSIsIidkaSIsImRpJyIsIm1hcmUiLCJzdG9yaWUgZGkiLCJzdG9yaWUgZGkgbWFyZSIsImRpIG1hcmUiXQ=="Storie di mare e piccole terre – Una fiaba moderna sul palco del Teatro Santa Chiara di Trento", www.colonnesonore.net, 24 maggio 2021]</ref> <ref>[https://www.spettakolo.it/2021/05/23/storie-di-mare-e-piccole-terre-isabella-turso-rispettiamo-il-nostro-pianeta/"Storie di mare e piccole terre, Isabella Turso: «Rispettiamo il nostro pianeta»", www.spettakolo.it, 23 maggio 2021]</ref> <ref>[https://www.ladige.it/cultura-e-spettacoli/2021/05/11/storie-di-mare-e-piccolo-terre-dal-21-al-23-maggio-a-trento-lo-spettacolo-tratto-dalla-fiaba-ecologica-di-maurizio-dini-ciacci-1.2909340", www.ladige.it, 11 maggio 2021]</ref>, fiaba ecologica prodotta dal Centro Santa Chiara di Trento, con la partecipazione di Dario Vergassola, Maurizio Dini Ciacci, Michele Tadini, Dargen D'Amico, Marquica e del regista premio Oscar Luc Jacquet. Nella replica del 23 maggio lo spettacolo è stato trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma LIVENow.
== Discografia ==
|