Augusto Binelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 70:
Successivamente ha militato in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|serie A2]] tra le file del [[Progresso Castel Maggiore|Castel Maggiore]] nella stagione (2000-01), per poi approdare a [[Sutor Basket Montegranaro|Montegranaro]] (2001-02)<ref>{{SchedaLegadue|BIN-AUG-64}}</ref>. Nel biennio 2002-2004 ha giocato a [[Basket Trapani|Trapani]], dove, nonostante l'età, ha dimostrato di poter giocare ancora ad alti livelli.
 
Dal 2004 al 2007 ha giocato con la canotta della [[Benedetto XIV Cento|Benedetto XIV]] di [[Cento (Italia)|Cento]], squadra di [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]]. Nell'estate del 2007 si è trasferito all'Anzola Basket, militante nel campionato di B2. Dopo 12 gare con la maglia della Salus Bologna in [[Serie C Dilettanti]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://cdil.webpont.com/player/?year=x0910&code=A04002 Scheda sul sito della LNP] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>, Augusto Binelli si è ritirato nel gennaio [[2010]]<ref name="ritiro"/>. Ora siede sulla panchina dell'Anzola Basket (Serie C Regionale Emilia-Romagna), in qualità di capo-allenatore; inoltre è il selezionatore della selezione regionale emiliano-romagnola per conto della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] regionale.
 
=== Nazionale ===