Arte sovietica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "vicino a"
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 315:
 
=== Architettura ===
Durante la seconda guerra mondiale, vennero costruiti pochi edifici ma nuovi progetti continuarono ad essere creati nel campo dell'edilizia abitativa e della pianificazione urbana. Nel 1943, al fine di migliorare la qualità dell'architettura e delle costruzioni, fu organizzata la commissione per gli affari architettonici che guidò il restauro delle città e degli insediamenti distrutti dalla guerra. La commissione dovette ripristinare 70 mila.000 insediamenti, dalle città ai villaggi, distrutti dai tedeschi. Nel 1943-1944, i lavori furono avviati, partendo da [[Stalingrado]], [[Voronež]], [[Novgorod]], [[Kiev]], [[Smolensk]] e [[Tver'|Kalinin]]. Venne inoltre iniziato il restauro della centrale idroelettrica del Dnepr e furono creati dei piani generali per le città e per le repubbliche dell'URSS.
 
Nel 1943, alla [[Galleria Tret'jakov]], fu organizzata una mostra di opere architettoniche dedicate al "Fronte eroico e della retrovia".