Wikipedia:Utenti problematici/Karma1998/15 giu 2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
{{ping|Actormusicus}} "Prescindendo dal fatto che l'anticristianesimo, in quanto nobilissima posizione di civiltà, è quasi un dovere per ogni uomo libero": credo che questa frase la dica lunga sul pregiudizio ideologico di {{ping|Blackcat}} e di altri utenti Wikipedia, confermando quello che già dicevo sulle voci di Wikipedia riguardo alla religione. Vorrei chiederti se possa essere seriamente considerato neutrale un utente che afferma che "l'anti-cristianesimo è un dovere di ogni uomo libero". Non vorrei essere ripetitivo, ma questa è un'enciclopedia, non il sito dell'UAAR, né un sito di propaganda anti-cattolica. Per quanto riguarda gli "studiosi di dubbia legittimità", mi duole informarvi che io uso sempre nelle mie fonti le opinioni dei migliori archeologi ed esegeti e molti degli autori che cito sono atei (come [[William G. Dever]] e [[Maurice Casey]]); in verità credo di non avere mai usato come fonti autori fondamentalisti o apologetici (a meno che uno non consideri Ravasi un apologeta, cosa che dubito qualcuno possa fare).--[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 00:11, 17 giu 2021 (CEST)
Questo ragionamento da me esposta non vale ovviamente per tutti gli autori di Wikipedia: {{ping|Enricowk}} mi sembra molto ben informato, anche se (legittimamente) preferisce alcune fonti ad altre. Mi si risparmi poi il pippotto sui papi e la Chiesa: io non lavoro per la Chiesa Cattolica, né ho fatto un giuramento di fedeltà ai suoi dogmi. In verità sono dichiaratamente gay e questo mi pone senza dubbio in contrasto con i dogmi cattolici. --[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 00:24, 17 giu 2021 (CEST)
|