Giuseppe Frascolla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 121365151 di 37.182.225.245 (discussione) Non pare enciclopedico da http://web.legabasket.it/player/pbd.phtml?ply=FRA-FLA-90&year=2019&team=1130&type2=d1&name_search=Frascolla Etichetta: Annulla |
||
Riga 55:
Nel 1990 con il [[Azzurra Brindisi|Brindisi]] passa in B1 risultando anche tra i primi tre marcatori del campionato.
Nel 1996 passa alla [[Società Sportiva Felice Scandone|Scandone Avellino]] e vince il campionato di B1; gioca in maglia verde anche in Serie A2. Nel [[1998]] passa alla [[Nuova Sebastiani Basket Rieti]] con cui gioca due stagioni. Nel 2000 è alla Pepsi Caserta, in Serie B1 per un biennio. Poi passa un altro biennio a Maddaloni (B2) e nel 2004 è a Santa Maria a Vico in C1. Nel 2005 va al Graziella Sarno, sempre in C1. Nel 2006 torna ad [[Società Sportiva Felice Scandone|Avellino]] per militare nel campionato di Serie A, trovando in rosa il figlio
Il 2 agosto 2008 diventa campione europeo con la nazionale italiana over45 allenata da [[Alberto Bucci]], e viene premiato come mvp della manifestazione. Il 19 luglio 2009 a Praga diventa campione del mondo over-45 risultando il miglior marcatore della manifestazione.
| |||