Cristian Chivu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 83:
All'inizio della stagione 2012-2013, in scadenza di contratto, rinnova il contratto con l'Inter fino al 30 giugno 2015, riducendosi l'ingaggio da 3,5 a 2,5 milioni a stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtODg5MTA|titolo=Rivoluzione ingaggi: la lista attuale e il tetto futuro, che taglio dei costi!|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=10 febbraio 2013}}</ref> Nel corso di questa stagione, viene impiegato dall'allenatore [[Andrea Stramaccioni]] più come [[difensore centrale]] che come [[terzino]]. Il 2 agosto 2012, nel corso della partita di andata del terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro l'{{Calcio Hajduk Spalato|N}}, subisce una lussazione post-traumatica al secondo dito del piede destro. A settembre, ormai prossimo al rientro, è costretto ad operarsi.<ref>{{Cita news|autore = Luca Taidelli|titolo = Inter, sorriso per tre|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 24|mese=novembre|anno = 2012|pagina = 10}}</ref> Ritorna in campo dopo più di quattro mesi, il 18 dicembre giocando da titolare in Inter-{{Calcio Verona|N}} (2-0) di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e, date anche le assenze di [[Javier Zanetti]], [[Esteban Cambiasso]] e [[Walter Samuel]], indossa per la prima volta la fascia di capitano della squadra nerazzurra.<ref>{{Cita news|autore = Matteo Brega|titolo = Da Chivu a Zanetti: il ballo dei capitani|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 19|mese=dicembre|anno = 2012|pagina = 11}}</ref> Il 27 gennaio segna il suo primo gol stagionale su punizione contro il {{Calcio Torino|N}} portando momentaneamente l'Inter in vantaggio.
Il 20 agosto a [[Miami]] viene operato al piede destro per un problema al mignolo. Tuttavia il giocatore non riesce a recuperare, anzi il dolore si riacutizza ed è costretto a operarsi al piede per la terza volta nel febbraio 2014.<ref>[http://www.fcinter1908.it/copertina/ag-chivu-non-ho-ancora-parlato-con-l-inter-l-operazione-i-medici-dicono-sempre-105838 Ag Chivu: "Non ho ancora parlato con l'Inter. L'operazione? I medici dicono sempre..."] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140227015926/http://www.fcinter1908.it/copertina/ag-chivu-non-ho-ancora-parlato-con-l-inter-l-operazione-i-medici-dicono-sempre-105838 |date=27 febbraio 2014 }} fcinter1908.it, 20 febbraio 2014</ref> Il 31 marzo seguente la società e il giocatore comunicano la rescissione consensuale del contratto.<ref>{{Cita web|titolo = CRISTIAN CHIVU E L'INTER, GIORNI INDIMENTICABILI|url= http://www.inter.it/it/news/65288|pubblicazione = inter.it|giorno = 31|mese=marzo|anno = 2014}}</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-03-2014/inter-chivu-separazione-indolore-sette-stagioni-indimenticabili-80350268057.shtml Inter: Chivu, separazione indolore] gazzetta.it, 31 marzo 2014</ref> Chivu lascia così l'Inter, e contestualmente il calcio giocato, dopo sette stagioni (169 presenze e 3 gol) ed aver vinto tre [[scudetto (sport)|scudetti]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
==== Nazionale ====
|