Cristian Chivu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Non c'è ancora nulla di ufficiale |
||
Riga 95:
Nell'autunno 2017 inizia a seguire il corso speciale per allenatori [[UEFA]], che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili, alle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/10/06/toni-camoranesi-amelia-a-corso-tecnici_1ce5fa5a-b7a2-46f6-aa66-9947a9818afd.html|titolo=Toni, Camoranesi, Amelia a corso tecnici|data=6 ottobre 2017}}</ref> Il 15 dicembre di quell’anno consegue la licenza.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/12/15/toni-e-amelia-hanno-patentino-allenatore_a25996cd-d711-4952-bae6-47a657b17105.html|titolo=Toni e Amelia hanno patentino allenatore|data=15 dicembre 2017}}</ref>
Nel luglio 2018 diventa allenatore della formazione Under-14 dell'{{Calcio Inter|N}}. Nella stagione 2019-2020 viene promosso alla guida della formazione Under-17.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94887/settore-giovanile-i-tecnici-per-la-stagione-19-20|titolo=Settore Giovanile, i tecnici per la stagione 19/20|data=11 luglio 2019}}</ref> Nel settembre 2020 ottiene l'abilitazione per Allenatore Professionista di Prima Categoria - Uefa Pro.<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/|titolo=Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l’esame per il patentino Uefa Pro|data=16 settembre 2020}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º giugno 2015''.
|