Multiprocessore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 1:
{{F|microprocessori|marzo 2013}}
Un sistema '''multiprocessore''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''multiprocessing'') è un sistema di elaborazione con più [[processore|processori]]<ref name="cs.vu.nl">http://www.cs.vu.nl/~ast/books/mos2/sample-8.pdf</ref> e più precisamente un numero di [[unità di elaborazione centrale]] collegate insieme per consentire l'[[calcolo parallelo|elaborazione parallela]].<ref name="cs.vu.nl" /><ref>https://www.collinsdictionary.com /dictionary/english/multiprocessor</ref><ref>{{Cita web |url=https://en.oxforddictionaries.com/definition/multiprocessor |titolo=Copia archiviata |accesso=27 novembre 2018 |dataarchivio=4 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181104010320/https://en.oxforddictionaries.com/definition/multiprocessor |urlmorto=sì }}</ref> L'obiettivo principale dell'utilizzo di un multiprocessore è quello di aumentare la velocità di [[esecuzione (informatica)|esecuzione]] di un sistema, o nei sistemi [[Tolleranza ai guasti|tolleranti ai guasti]] operanti in [[calcolo parallelo|parallelo]], in cui l'[[Elaborazione dati|elaborazioni]] di un processore vengono replicate e controllate da uno o più processori (doppia, tripla e quadrupla ridondanza), garantire l'integrità e l'esattezza dei [[dati]] e la continuità di funzionamento ([[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] di processori).<ref>https://www.techopedia.com/definition/8474/multiprocessor</ref>
==Descrizione==
|