Hindawi Programming System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m typo |
||
Riga 1:
{{O|informatica|novembre 2019}}
{{S|linguaggi di programmazione}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Hindawi Programming System''' è una famiglia di [[Linguaggi di programmazione non basati sull'inglese|linguaggi di programmazione]] a codice [[open source|sorgente aperto]] non
Hoindawi<ref name="tdil.mit.gov.in">{{cita web | url = http://tdil.mit.gov.in/pdf/Vishwabharat/tdiljan2002.pdf | titolo = History of Hindi language | lingua = en | data = gennaio 2002 | sito = tdil.mit.gov.in | formato = pdf |p=49 | accesso = 30 ottobre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170202110045/http://tdil.mit.gov.in/pdf/Vishwabharat/tdiljan2002.pdf | dataarchivio = 2 febbraio 2017 | urlmorto = sì }}</ref> è un sistema [[Scalabilità|scalabile]] che supporta numerosi [[Paradigma di programmazione|paradigmi di programmazione]]: dai linguaggi didattici Shaili Prathmik, Indic BASIC e Indic LOGO rivolti ai principianti della programmazione, all'estremo opposto di Shaili Guru (la versione indiana del [[linguaggio C]]), Shaili Shraeni (la versione indiana del linguaggio [[C++]]), Shaili Yantrik ([[Assembly]]), Shaily Shabda (Lex), Shaili Vyaakaran (chiamato anche Shaili Vyaaka, versione indiana del linguaggio [[Yacc]]) e Shaili Kritrim, che è un linguaggio di programmazione eseguito su [[Java Virtual Machine|JVM]].
|