Paperissima - Errori in TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.41.112.173 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.38.182.136
Etichette: Rollback Annullato
Storia: Nessuna traccia
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
Nell'autunno del [[2002]] andò in onda l'ottava edizione del programma, che, in seguito al passaggio in [[Rai]] di Lorella Cuccarini, venne condotta da una coppia inedita composta da [[Natalia Estrada]] e [[Teo Teocoli]], con la partecipazione di [[Zuzzurro e Gaspare]], ma dopo la seconda puntata Teocoli decise di abbandonare il programma: quest'ultimo, infatti, decise di arricchire il programma con interventi in cui riproponeva alcuni suoi celebri personaggi e imitazioni, i quali diminuivano il tempo riservato alle papere; così quando la produzione del programma chiese allo showman di realizzare scenette più brevi e meno elaborate, quest'ultimo si rifiutò e lasciò la trasmissione. Al suo posto, dalla terza puntata, subentrò Marco Columbro.
 
Nell'autunno del [[2004]] andò in onda la decima edizione di ''Paperissima'', ricca di novità, che vide alla conduzione [[Gerry Scotti]] e [[Michelle Hunziker]]. Il pubblico mostrò di gradire i nuovi conduttori del programma, e gli ascolti ebbero un'autentica impennata: la media della trasmissione superò gli 8 milioni di telespettatori con una share di oltre il 33%, e l'ultima puntata segnò il record storico per la storia di ''Paperissima'' e per qualsiasi altro programma di intrattenimento [[Mediaset]]: 11.290.000 telespettatori con il 39,6% di share. La stessa coppia venne riconfermata anche nelle edizioni del [[2006]], [[2008]], [[2011]] e [[2013]]. A distanza di sette anni dall'ultima edizione, il programma venne riproposto in replica il 24 aprile [[2020]] per poi tornare col titolo di '''''Paperissima - I migliori momenti''''' il 23 giugno [[2021]].
 
== Edizioni ==