Paperissima - Errori in TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: Fix, elimino curiosità con fonte non affidabile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Non rilevante
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 280:
* La famosa papera simbolo del programma è stata ideata da [[Marco Varrone]].
* Il 17 maggio [[2013]] [[Gerry Scotti]], alla guida di un finto [[Autobus a due piani|double-decker bus]] per uno sketch, ha investito una parte dello studio del programma, distruggendola completamente. L'episodio è visibile sul sito di ''[[Striscia la notizia]]''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Non parlate al conducente - Video - Striscia la Notizia|accesso=21 luglio 2020|url=https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/non-parlate-al-conducente_30350.shtml}}</ref>.
 
== Parodie realizzate a ''Paperissima'' ==
In numerose edizioni del programma venivano realizzate delle parodie legate al mondo della letteratura, del cinema o della televisione.
{{div col|2}}
* 1991 "Dick Tracy"
* 1992 "Robin Hood"
* 1993 "Caporal Hospital"
* 1994 "Aladino"
* 1996 "Sandokan"
* 1998 "Hercules"
* 2000 "Grande Paperello"
* 2004 "Veline"
* 2006 "Cultura moderna"
* 2008 "Indiana Jerry e Lara Croft"
* 2008 "Kung Fu Panda"
* 2008 "Chocolat"
* 2006, 2008 e 2010 "Pirati dei Caraibi"
* 2008 "Mary Poppins"
* 2008 "Asterix e Obelix"
* 2008 "Peter Pan"
* 2010 "Nella Preistoria"
* 2010 "La Bella e la Bestia"
* 2010 "Natale"
* 2011 "Velone"
{{div col end}}
 
== Le voci di commento ai video ==