Hugo Pratt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
== Omaggi a Pratt ==
Negli anni si sono susseguite generazioni di autori, appassionati di fumetto o semplici ''fan'' che hanno voluto tributare a Pratt o a Corto Maltese, il suo personaggio più famoso, un
Da ricordare, prima di tutto, le avventure di ''Giuseppe Bergman'', scritte e disegnate da Milo Manara, grande amico e, per sua stessa affermazione, allievo di Pratt: in queste, il protagonista Giuseppe Bergman viene istruito "all'avventura" da un creatore di avventure di nome HP, uguale in tutto e per tutto al Maestro veneziano. Sempre dello stesso Manara si può ricordare "Tribute for Corto", scritto e disegnato dopo la morte del creatore del marinaio con l'orecchino: in particolare per quanto riguarda Corto, gli omaggi, specialmente da parte disegnatori, ma anche di scrittori e giornalisti, sono numerosissimi: Dino Battaglia, [[Andrea Pazienza]], [[Vittorio Giardino]], [[Vincenzo Mollica]], [[Umberto Eco]] e molti altri ancora.
|