Mu'adh al-Kasasbeh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiunto portale:biografie |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Jihādismo |
||
Riga 68:
=== Cattura e morte ===
[[File:Two F-16 of the Royal Jordanian Air Force.jpg|thumb|left|F-16 giordani, simili a quello su cui volava al-Kasāsbeh, nell'ottobre del 2009]]
Il jet che al-Kasāsbeh pilotava era un [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|Lockheed Martin F-16]], precedentemente impiegato dall'[[Componente aerea dell'armata belga|Aeronautica Militare Belga]]. Esso cadde, forse per un guasto meccanico o perché abbattuto da un missile, il 24 dicembre [[2014]] mentre effettuava un'operazione di [[bombardamento|attacco aereo]] contro una [[fabbrica]] di [[mattoni]] poco dopo la partenza dal [[aeroporto|campo di aviazione]] [[Muwaffaq Salti Air Base|Muwaffaq Salti]] nel [[governatorato di al-Zarqa]], durante l'[[intervento militare contro lo Stato Islamico]].<ref name=YT20141226>{{Cita web|titolo=Jordan pilot ejected over Syria after 'technical failure'|url=https://news.yahoo.com/jordan-denies-jihadists-shot-down-warplane-131419028.html|sito=Yahoo News|editore=Yahoo|accesso=26 dicembre 2014}}</ref> Il governo giordano parlò di guasto tecnico che avrebbe provocato la sua espulsione dall'abitacolo mentre volava a bassa altitudine, ma [[Dāʿesh]] specificò che era stato il pilota stesso a eiettarsi dall'aereo dopo averlo colpito con l'ausilio di [[arma contraerea|artiglieria contraerea]].<ref name=YT20141226 /><ref name="auto2">{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-31021927|titolo=Profile: IS-held Jordanian pilot Moaz al-Kasasbeh|sito=BBC News}}</ref> L'ufficiale atterrò col suo [[paracadute]] in un lago nei pressi di [[al-Raqqa]], dove venne subito estratto e catturato dai [[
Negoziati ebbero luogo, ma inutilmente, per la sua liberazione. La sua famiglia effettuò per suo conto pressioni sul governo giordano per facilitare il suo rilascio. Inizialmente fu proposto uno scambio tra lui, il giornalista [[giappone]]se [[Kenji Goto]] anch'egli sequestrato da Dāʿesh, in cambio di [[Sagida al-Rishawi]]. La donna aveva cercato di farsi esplodere all'interno di un hotel di Amman, poi fatto esplodere dal marito, ed era stata incarcerata in Giordania e condannata a morte.<ref name="auto4">{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-31121160|titolo= Jordan pilot hostage Moaz al-Kasasbeh 'burned alive'|sito=BBC News}}</ref> Il governo giordano insisté nel chiedere prove sull'esistenza in vita del suo pilota, prima di procedere allo scambio. Da'esh rifiutò e pubblicò un video della sua esecuzione.<ref>{{Cita web|url=http://jordantimes.com/jordan-confirms-death-of-pilot-says-killed-january-3 |titolo=Jordan confirms death of pilot, says killed January 3 |editore=The Jordan Times |data=27 gennaio 2015 |accesso=3 febbraio 2015}}</ref> Alcuni analisti hanno affermato che l'offerta dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]] era in realtà un inganno per beffarsi del governo giordano e del suo intervento nell'ambito della Coalizione, contro Dāʿesh.
|