Edvard Persson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiunto portale:biografie
BD2412 (discussione | contributi)
m Pulizia degli spazi intorno ai segni di punteggiatura., replaced: , , → , , p.1 → p. 1
 
Riga 35:
Persson ha preso parte nel 1946 al primo film a colori svedese, ''Klockorna i Gamla sta'n''.
 
Nell'agosto del 1946 Edvard Persson, con una traversata sullo storico transatlantico ''[[SS Drottningholm]]'', si è recato negli [[Stati Uniti d'America|USA]], dove era diventato famoso presso gli emigrati svedesi. Durante la [[tournée]] americana ha dato più di 130 concerti, di cui abbiamo testimonianza nel film ''Jens Månsson i Amerika''<ref>Egil Lönnberg et al., p. 144</ref>.
Edvard Persson ha recitato in 45 film, di cui 7 muti; ed ha realizzato 226 incisioni su dischi [[78 giri|78-giri]]. Alcuni dei suoi brani più famosi sono "Jag är en liten gåsapåg från Skåne", "Vi klarar oss nog ändå", e "Jag har bott vid en landsväg".
Riga 66:
*''[[Lördagskvällar]]'', regia di Schamyl Bauman (1933)
*''Flickorna från Gamla sta'n'', regia di Schamyl Bauman (1934)
*''Kvinnorna kring Larsson'', , regia di Schamyl Bauman (1934)
*''Larsson i andra giftet'', anche sceneggiatura, regia di Schamyl Bauman (1935)
*''Tjocka släkten'', regia di [[Sölve Cederstrand]] (1935)