Apis mellifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inculata sexi Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.26.248.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 Etichetta: Annulla |
||
Riga 45:
La regina, straordinariamente prolifica, ha il compito di deporre le uova e di assicurare la coesione della colonia; essa è la prima a sfarfallare fra le regine allevate dalla famiglia, è più grande delle operaie e dei fuchi e provvista di un aculeo, o [[pungiglione]], che usa quasi esclusivamente per uccidere le regine rivali, sue sorelle, pronte dopo di lei allo sfarfallamento. A differenza delle operaie, essa è priva dell'apparato per la raccolta del [[polline]], delle [[ghiandola|ghiandole]] faringee e delle ghiandole ceripare. La regina può vivere anche 4 o 5 anni. In relazione alla sua intensissima attività riproduttiva ha un [[metabolismo]] più elevato di quello delle operaie, e ha i [[corpora cardiaca]] più sviluppati, mentre i [[corpora allata]] sono meno sviluppati che nelle operaie.
I maschi hanno soltanto il compito di [[fecondazione|fecondare]] le nuove regine; essi sono più grandi delle operaie ma più piccoli della regina; hanno la [[ligula]] molto più corta di quella delle operaie, e perciò sono incapaci di succhiare il nettare dai fiori e privi dell'aculeo, dell'apparato di raccolta del polline, delle ghiandole faringee e delle ghiandole ceripare.
Le operaie costituiscono una casta monomorfa e omogenetica, che ripartisce le varie attività sociali secondo le classi di età, cui corrispondono cicli di sviluppo e di regressione di alcune ghiandole esocrine. La vita media di un'operaia (da immagine) è intorno ai 30 – 45 giorni; è più lunga se l'ape nasce in autunno e perciò destinata allo svernamento.
|