Controversia Sybel-Ficker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix Errori di Lint: Tag annidati male
Messbot (discussione | contributi)
Riga 31:
# l'acquisizione e la penetrazione del territorio a est dell'Elba, e
# l'organizzazione dello stato brandeburghese-prussiano come modello e nucleo cristallizzante di un nuovo impero, che fu portato avanti dagli [[Hohenzollern]]. [...]
Questi primi due grandi successi della nostra politica estera sono rimasti i più duraturi. [...] E deve essere considerato veramente disastroso che la nostra storiografia tedesca non sia mai stata in grado di apprezzare adeguatamente questi due risultati di gran lunga più tremendi e per i posteri più significativi. [...] Ancora oggi ci lamentiamo di un eroismo che ha privato il nostro popolo di milioni dei suoi più nobili portatori di sangue, ma che nel risultato finale è rimasto completamente sterile.&nbsp;[...]<br /><br />''Cominciamo dove si è finito sei secoli fa. Fermiamo la perpetua marcia germanica verso il sud e l'ovest dell'Europa e puntiamo l'occhio verso l'Est"''.|[[Adolf Hitler]]: ''[[Mein Kampf]]''. Volume due, Il movimento nazionalsocialista. Monaco 1933, pp. 733-742. L'ultima frase è stampata in grassetto ed evidenziata nell'originale.|Wenn wir […] die politischen Erlebnisse unseres Volkes seit über tausend Jahren überprüfen, […] und das […] heute vor uns liegende Endresultat untersuchen, so werden wir gestehen müssen, dass aus diesem Blutmeer eigentlich nur drei Erscheinungen hervorgegangen sind, die wir als bleibende Früchte klar bestimmter außenpolitischer und überhaupt politischer Vorgänge ansprechen dürfen:
# die hauptsächlich von Bajuwaren betätigte Kolonisation der Ostmark,
# die Erwerbung und Durchdringung des Gebietes östlich der Elbe, und