Nova Ponente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Obereggen:  typo | |||
| Riga 39: == Origini del nome == Il [[toponimo]] è attestato in documenti latini come ''Nova'' nel [[1175]] e come ''Nova Teutonica'' nel [[1209]], in documenti tedeschi come ''Teuschennoeven'' e ''Teutschenofen'' nel [[1336]] e come ''Tawtschenofen'' nel [[1411]] deriva dal [[lingua latina|latino]] ''nova'' ("terreno messo a coltura da poco") e ''teutonico'' ("tedesco") == Storia == | |||