Sergio Endrigo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: numeri ordinali abbreviati in modo corretto e modifiche minori |
||
Riga 107:
* Dal 2013 anche [[Danilo Sacco]], in veste di solista, ha portato ai suoi concerti una versione molto particolare e orecchiabile di ''Io che amo solo te''.
* Nel 2014 la cantautrice senese Gianna Nannini ha reinterpretato ''Lontano dagli occhi'' e ''Io che amo solo te'' nel suo album ''Hitalia''.
* Nel 2015 il cantautore tarantino Diodato, vincitore della
* A settembre del [[2015]], in occasione del decennale della scomparsa dell'artista, la rivista ''[[Musica Jazz]]'', con il benestare della figlia Claudia<ref>{{Cita web |url=http://www.azzurramusic.it/product.asp?KeyCode=DA1041 |titolo=Copia archiviata |accesso=26 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927113529/http://www.azzurramusic.it/product.asp?KeyCode=DA1041 |dataarchivio=27 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>, pubblica un CD intitolato ''[[Momenti di jazz]]'', con alcune canzoni di Endrigo arrangiate in chiave jazz e interpretate da vari artisti<ref>[http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/momenti-di-jazz/ Sergio Endrigo - Momenti di Jazz - L'Isola della Musica Italiana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, tra cui [[Ornella Vanoni]], [[Stefano Bollani]], [[Rossana Casale]], [[Joe Barbieri]], [[Syria]], [[Bungaro]], [[Grazia Di Michele]], [[David Riondino]], Barbara Errico, [[Bruno Lauzi]] ed [[Ares Tavolazzi]]<ref>[http://www.notespillate.com/2015/09/03/momenti-di-jazz-e-tanti-amici-per-ricordare-sergio-endrigoper-celebrare-la-figura-di-sergio-endrigo-nel-decennale-della-sua-scomparsa-avvenuta-il-7-settembre-2005-viene-pubblicato-il-disco/ Momenti di Jazz e tanti amici per ricordare Sergio Endrigo | Note Spillate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* ''Canzone per te'' viene interpretata al [[Festival di Sanremo 2020]] da [[Bugo]] e [[Morgan (cantante)|Morgan]] causando, secondo quest’ultimo, la rottura tra i due cantanti a causa della cattiva interpretazione di Bugo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/sanremo-2020/2020/02/08/news/morgan_bugo_giorno_dopo-248077260/|titolo=Sanremo 2020, Morgan-Bugo, scontro infinito: "Ha violentato Endrigo", "ha insultato mia moglie"|sito=la Repubblica|data=2020-02-08|lingua=it|accesso=2020-08-29}}</ref>
* A [[Terni]], città di nascita della moglie di Endrigo e dove la coppia
== Controversie ==
Riga 133:
*1969 - ''[[La vita, amico, è l'arte dell'incontro]]'' (''Cetra'' – LPB 35037, ristampato nel 1977 per la ''Serie Special 3000'' SFC 151 e nel 1980 per la serie ''Pellicano'' PL 518)
*1971 - ''[[Nuove canzoni d'amore]]'' (''Cetra'' – LPB 35038)
*1972 - ''[[L'Arca]]'' (''Cetra'' – LPB 35044, ristampato nel 1982 per la serie ''Pellicano'' PL 625)
*1974 - ''[[La voce dell'uomo]]'' (''Ricordi'' – SMRL 6140)
*1974 - ''[[Ci vuole un fiore]]'' (''Ricordi'' – SMRL 6145)
Riga 147:
*1988 - ''[[Il giardino di Giovanni]]'' (''New Enigma Records'' – 2 NEM 47303)
*1993 - ''[[Qualcosa di meglio]]'' (''Grd'' – 508 321-2)
*1996 - ''Il meglio'' (''D.V. More Record'' – CD DV 5982, raccolta di successi riarrangiati e ricantati)
*2003 - ''[[Altre emozioni]]'' (''D'Autore'' – DA1013, ristampato nel 2005 da Rai Trade RTP0084-RAT0167882)
*2004 - ''[[Cjantant Endrigo dut par furlan/Cantando Endrigo in lingua friulana]]'' (''Numar Un'' – N1 SE 1-04)
|