Strevi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alcune note geografiche, economiche e infrastrutturali basilari. Ho ricavato la grafia dei nomi in piemontese dalla Wikipedia in questa lingua, ma non sono sicurissimo...
Riga 32:
'''Strevi''' (in [[Lingua piemontese|piemontese]] ''Strev'') è un comune di 2.045 abitanti della [[provincia di Alessandria]].
 
==Geografia fisica==
 
Strevi sorge sulla sponda sinistra della Val Bormida, ad una trentina di chilometri dal capoluogo Alessandria ed a sette da Acqui Terme.<br/>
Il nucleo principale è costituito dai due borghi Superiore e Inferiore, o più semplicemente, come dicono gli Strevesi, di Sopra e di Sotto (''Borg ad sura'' e ''Borg ad suta'' ).
Gli insediamenti più recenti si sono sviluppati anche a nord e a sud dell'abitato più antico, lungo la strada ex statale 30 che passa proprio in mezzo ai due borghi.
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Strevi}}
 
=Economia=
== Collegamenti esterni ==
Strevi è una città a forte vocazione agricola e soprattutto vitivinicola: fa parte delle [[città del vino]].
* [http://www.acquese.it/index.php?option=com_news_portal&task=category&id=70&Itemid=394 Il Portale dell'Acquese - Strevi]
 
=Infrastrutture e trasporti=
 
Strevi è collegata ad Alessandria dalla ex statale 30 (l'antica Via Emilia Scauri), che come detto passa proprio tra i due principali nuclei abitati, anche se è in costruzione una variante che aggira il paese. La statale prosegue verso sud in direzione di Acqui Terme prima, e di Savona poi.<br/>
La stazione ferroviaria è posta ai margini del Borgo di Sotto, e fa parte della linea a binario singolo che, come la statale, collega Savona ed Alessandria.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.acquese.it/index.php?option=com_news_portal&task=category&id=70&Itemid=394 Il Portale dell'Acquese - Strevi]
* [http://www.comune.strevi.al.it/ Sito ufficiale del Comune di Strevi]
{{Provincia di Alessandria}}