Roland Dorgelès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 40:
Durante la [[prima guerra mondiale]] si arruolò nella fanteria e ottenne due citazioni al merito; trasferitosi all'aviazione e gravemente ferito, durante la convalescenza lavorò a due libri di guerra.<ref name="le muse" />
 
Il suo primo libro dedicato alla guerra risultò ''La machine à finir la guerre'' ([[1917]]), seguito nel [[1919]] da ''Le cabaret de la belle femme'',<ref name =TrecE>{{Treccani |roland-dorgeles_%28Enciclopedia-Italiana%29| accesso=12 maggio 2021}}</ref> e dal secondo libro inerente ilal conflitto, intitolato ''Les croix de bois'', che venne dato alle stampe nel 1919, riscosse un grande successo e consenso e vinse il premio Femina, dopo aver ottenuto al Gouncourt 4 voti contro ii 5 dati a [[Marcel Proust]].<ref name="le muse" />
 
Il libro evidenziò notevoli qualità di misura e di [[stile]] che lo fanno considerare tra i più apprezzabili libri della letteratura della prima guerra mondiale.<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=Dorgelès, Roland | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=IV | p=249}}</ref>