Carta tematica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo F |
m correzioni |
||
Riga 2:
[[File:Karte vom Weinbaugebiet Pfalz.png|thumb|Un esempio di carta tematica]]
Una '''carta tematica''' è un tipo di [[carta geografica]] che fornisce informazioni su uno o più aspetti del territorio rappresentato, utilizzando opportuni simboli e colori in modo da permettere una visione d'insieme immediata e [[Georeferenziazione|
==Esempi==
Riga 8:
Le carte tematiche sono utilizzate anche negli [[Atlante (libro)|atlanti]], che oltre alle informazioni geografiche forniscono statistiche territoriali.
Si ricordano in particolare le carte dell<nowiki>'</nowiki>''Atlante della produzione e dei commerci'' di [[Luigi Visintin]], pubblicato per la prima volta nel 1922; dello stesso autore ha valore storico l<nowiki>'</nowiki>''Atlante agricolo dell'Italia fascista'' che contiene vari esempi di carte della produzione, comprese la carte in cui sono presenti [[grafico a torta|grafici a torta]] che identificano l'entità della produzione nelle singole [[Regione (Italia)|Regioni]] e la produttività per ogni singola derrata, merce e prodotto; in esso è presente il primo esempio di questo tipo di rappresentazione cartografica, in particolare nella tavola 27 dell'emigrazione. Molte tavole dell’''Atlante Metodico'' successivamente vennero elaborate nello stesso modo.
Tra le carte particolarmente diffuse ricordiamo le carte di [[geopolitica]], come quelle della rivista ''[[Limes]])'', che illustrano informazioni politiche riferite a un determinato territorio, ad esempio le rotte e i flussi migratori, la diffusione e il dislocazione delle etnie, le alleanze, la produzione
▲Tra le carte particolarmente diffuse ricordiamo le carte di [[geopolitica]], come quelle della rivista ''[[Limes]])'', che illustrano informazioni politiche riferite a un determinato territorio, ad esempio le rotte e i flussi migratori, la diffusione e il dislocazione delle etnie, le alleanze, la produzione ole il consumo di energia, le informazioni sociali, economiche e linguistiche, le zone di guerra e di occupazione.
==Altri progetti==
| |||