Costantino IX Monomaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Famiglia: Le virgole dopo le relative appositive non sono un di più.
Riga 102:
* [[Elena Scleraina]], figlia di Basilio Sclero, nipote del [[basileus]] [[Romano III Argiro|Romano III]];
* [[Zoe Porfirogenita|Zoe]], [[basilissa (titolo bizantino)|basilissa]]: grazie a questo matrimonio Costantino divenne imperatore.
Dopo la morte della sua seconda moglie, Costantino ebbe come amante la cugina della defunta moglie, [[Maria Scleraina]]. Costantino non ebbe figli né dalla prima moglie né dall'ultima (con questa a causa dell'età avanzata di entrambi i coniugi) mentre dalla seconda moglie (o dall'amante) ebbe una figlia, [[Anastasia Monomaco]].; Anastasia sposò nel [[1046]] [[Vsevolod di Kiev]], che assunse il cognome della famiglia di Costantino, ''Monomaco'' ("'colui che combatte da solo"'), da cui prese nome anche il nipote [[Vladimir II di Kiev]].
 
== Note ==