Confederate States Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 161:
Un problema a parte era che le operazioni difensive non potevano essere totalmente a carico della Marina, ma dovevano essere effettuate in stretta collaborazione con l'[[Confederate States Army|Esercito]]. Altro problema rilevante era la natura delle coste atlantiche della Confederazione, in quanto dalla foce del [[Potomac (fiume)|Potomac]] a [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] la costa è paludosa, mentre a sud di Charleston la costa è coperta da una serie di isole e da un numero molto elevato di canali e, se queste caratteristiche rendevano più facili le operazioni locali di rottura del blocco, d'altra parte rendevano molto più difficoltosa la difesa della costa da attacchi nemici<ref name=Lur306 />
La marina confederata inoltre doveva confrontarsi con la ben superiore marina dell'Unione; per dare un'idea dello squilibrio qui sono i dati riferiti al 1861:
*Il Nord contava su 160 tonnellate di navi, il Sud ne aveva a disposizione solo 9.
*Il Nord aveva ben 8 cantieri navali militari nei suoi territori, il Sud 2.
*Il Nord aveva tra le sue file più di 1.000 ufficiali e 9.000 marinai, il Sud contava pochi ufficiali e appena 321 marinai.
La Marina Confederata doveva impegnare 14822 km di coste (tutta la costa [[Oceano Atlantico|atlantica]], compreso il [[golfo del Messico]] degli attuali [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]), di cui circa 4500 in mano all'Unione, quindi la Confederazione doveva difendere più di 10000 km di coste<ref name=Lur295>R. Luraghi, op. cit. pag 295</ref>. La produzione navale della Confederazione, inoltre, era irrisoria nei confronti di quella dell'Unione e negli stati sudisti si trovavano solo due cantieri militari, a [[Pensacola]] (bloccato da terra dalle forze unioniste) ed a [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]]<ref name=Lur295 />. Non avendo già una marina, la Confederazione tentò di contrastare la superiorità numerica unionista sviluppando nuove tecnologie navali, e [[Stephen Russell Mallory|Mallory]] individuò tre aree in cui poteva operare in tal senso<ref name=Lur307>R. Luraghi, op. cit. pag 307</ref>:
|