Discussione:Ingegneria informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 130:
Io vengo da una laurea in Scienze dell'Informazione e da un PhD in computer science all'estero.
Il mio percorsi di studi è molto teorico, molti molti esami di algoritmica ed informatica teorica, tanta matematica (per intenderci, due corsi ANNUALI di analisi matematica, 2 di algebra, 1 di geometria, 2 di logica matematica,1 corso avanzato di phd di combinatoria e teoria dei grafi, e poi altri esami del ramo matematica applicata).
I percorsi di studi di oggi per "informatici" sono molto variabili (a differenza degli ingegneri, dove c'è quasi ovunque un programma comune), e si trovano percorsi di studi totalmente orientati all'ingegneria del software e al mondo dei computers, o dipercorsi vecchio stile orientali all'informatica (purtroppo sempre meno).
Però ci tengo a sottolineare fino alla nausea la differenza tra informatico inteso come cultore di informatica e laureato in informatica.
L'informatica è una scienza pura, ed è la disciplina che ha i più profondi problemi matematici irrisolti tra tutte le scienze.
Ritorna alla pagina "Ingegneria informatica".