Discussione:Ingegneria informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 135:
Se oggi vi sono percorsi di studi in informatica dove si studia meno "teoria" che a ingegneria, ciò non significa che l'informatica è quella insegnata in questi percorsi di studi.
Massimo.
 
 
 
 
------
Concordo che vi siano inesattezze
L'Informatica è una disciplina scientifica che si occupa di modelli e teorie ed è corretto che appartenga alla facolta di Scienze MM.FF.NN.
Ingegneria del software si occupa di tutte le problematiche di natura pratica relative alla produzione di software.
I due aspetti sono fortemente legati tra loro tanto che all'estero per diventare ingegneri del software normalmente bisogna prima essere laureati in Computer Science, che è l'equivalente della nostra laurea in informatica. Inoltre faccio notare che il corso di laurea in Informatica prevede ben 2 esami di ingegneria del software e che la laurea in Informatica è nata 20 anni prima di quella di ingegneria informatica.
A questo punto l'ambiguità è dove collocare Ingegneria Informatica, già dal nome è poco chiaro (sarebbe come dire "ingegneria matematica" o "ingegneria fisica").
Nel corso degli anni c'è stata una vera e propria moda di aggiungere il termine "informatica" a molti corsi di laurea per esempio "Statistica e informatica per la gestione delle imprese" che deriva dalla laurea in Statistica, addirittura vi sono casi anche nelle facoltà umanistiche.
E' corretto chiamare tutti "informatici" senza distinzione?
Paolo
Ritorna alla pagina "Ingegneria informatica".