Basil Rathbone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix titolo |
→Biografia: Fix link personaggio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 37:
Rathbone fu celebre per la sua eleganza e abilità nelle scene di duello, come quella sulla spiaggia di ''Capitan Blood'' o come nel finale di ''La leggenda di Robin Hood'', in cui Sir Guy affronta Robin ([[Errol Flynn]]). Altri celebri duelli di spada appaiono in ''L'usurpatore'', ''Il segno di Zorro'' e ne ''[[Il giullare del re]]'' (1956), dove si può ammirare una famosa scena in cui [[Danny Kaye]] taglia in due una candela con la spada, lasciandola accesa.
Nel 1937 Rathbone ottenne una candidatura al premio [[Oscar al miglior attore non protagonista]] per il ruolo di [[Tebaldo (personaggio)|Tebaldo]] in ''[[Giulietta e Romeo (film 1936)|Giulietta e Romeo]]'' (1936) di [[George Cukor]], e ancora nel 1939 per la sua interpretazione di re [[Luigi XI]] in ''[[Un vagabondo alla corte di Francia]]'' (1938).
Tuttavia la sua figura è universalmente ricordata dal grande pubblico per l'interpretazione del personaggio di [[Sherlock Holmes]] nella fortunata serie di quattordici pellicole prodotte dalla [[Universal Studios]] tra gli [[Anni 1930|anni trenta]] e gli [[Anni 1940|anni quaranta]]. Rathbone impersonò il celebre investigatore anche nella trasmissione radiofonica ''[[Le nuove avventure di Sherlock Holmes]]'', sempre accanto a [[Nigel Bruce]] nel ruolo del [[Dottor Watson]].
| |||