Macao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Template cita |
m Template cita |
||
Riga 65:
{{Coord|22|10|00|N|113|33|00|E|display=title}}'''Macao''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/maˈkao/}}<ref>{{DOP|id=36041|lemma=Macao}}</ref><ref>{{Dipi|Macao}}</ref>; in [[lingua cinese|cinese]] {{cinese|'''澳门'''|''Àomén''|澳門}}; in [[Lingua portoghese|portoghese]] ''Macau'') è una delle [[Suddivisione amministrativa della Cina#Regioni amministrative speciali|regioni amministrative speciali]] della [[Cina]] insieme a [[Hong Kong]].
Si trova sul lato occidentale del [[Delta fluviale|delta]] del [[fiume delle Perle]] e confina con Hong Kong a est, con la provincia di [[Guangdong]] a nord e a ovest, mentre a sud è di fronte al [[mar Cinese Meridionale]].<ref name="M475">{{cita|Macau Yearbook 2007
Ex [[Impero portoghese|colonia portoghese]], Macao rimase possedimento dell'[[Impero portoghese]] dalla metà del [[XVI secolo]] fino al [[1999]], ultima [[Concessioni straniere in Cina|colonia europea in Asia]].<ref>{{cita|Fung|p. 5}}.</ref><ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/566301.stm|titolo=Macau and the end of empire|accesso=7 gennaio 2008|editore=BBC News|data=18 dicembre 1999}}</ref> Commercianti portoghesi si stabilirono a Macao già nel [[1550]] e nel [[1557]] Macao diventò parte del Portogallo come porto commerciale verso l'[[Impero cinese]]. Tuttavia l'amministrazione portoghese della città rimase sotto l'autorità e la sovranità cinese fino al 1887, quando Macao divenne una colonia dell'[[Impero portoghese]].
Riga 204:
=== Esecutivo ===
[[File:Macau Government Headquarters 01.JPG|thumb|Sede del governo di Macao]]
Il governo di Macao è presieduto dal direttore generale, che è nominato dal governo centrale su raccomandazione di un comitato elettorale, i cui 3 membri sono nominati da un centinaio di organi sociali e di comunità. La raccomandazione è fatta da un'elezione in seno al comitato.<ref>{{cita web|url=http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/2004/14/lei03_en.asp#c4a32|titolo=Election of the Chief Executive|accesso=5 settembre 2006|editore=Government Printing Bureau|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051108035112/http://www.imprensa.macau.gov.mo/bo/i/2004/14/lei03_en.asp#c4a32|dataarchivio=8 novembre 2005}}</ref> Il [[Gabinetto (ufficio)|gabinetto]] del capo dell'esecutivo è composto da 5 segretari politici ed è supportato dal Consiglio direttivo, che ha tra i 7 e gli 11 membri.<ref name="Macau 2007 Yearbook">{{cita
=== Potere legislativo ===
Riga 334:
{{vedi anche|Metropolitana di Macao}}
[[File:3wheelscar.jpg|thumb|Il trisciò, un caratteristico mezzo utilizzato principalmente per visite turistiche della città]]
A Macao, il [[senso di marcia]] è a sinistra, differentemente sia dalla [[Cina]] che dal [[Portogallo]]. La regione vanta una consolidata rete di trasporto pubblico che collega la penisola di Macao, Cotai, Taipa e Coloane Island. Gli autobus e i taxi sono i principali mezzi di trasporto pubblico. Attualmente tre società, ''TransMac'', ''Transportas Companhia de Macau'' e ''Reolian Public Transport Co.'', operano servizi di autobus pubblici in concessione.<ref>{{cita|Macau Yearbook 2007
Due terminal di [[traghetto|traghetti]] forniscono servizi di trasporto transfrontalieri per i passeggeri che viaggiano tra Macao e Hong Kong, mentre il Terminal Yue Tung nel porto interno serve coloro che viaggiano tra Macao e le altre città in Cina, tra cui [[Shekou]] e [[Shenzhen]].<ref>{{cita|Macau Yearbook 2007
Macao possiede anche un aeroporto internazionale, noto come [[Aeroporto Internazionale di Macao]], che si trova all'estremità orientale di Taipa. L'aeroporto serviva anche come [[hub and spoke|hub]] per il transito dei passeggeri che viaggiavano tra la Cina continentale e [[Taiwan]], ma ora, con l'introduzione di voli diretti tra le due regioni, il traffico passeggeri per questo scopo è diminuito.<ref>Chan, 58.</ref><ref>{{cita|Fung|p. 198}}.</ref> L'aeroporto è l'hub principale per [[Air Macau]]. Nel 2006, la struttura ha gestito circa 5 milioni di passeggeri.<ref>{{cita|Macau Yearbook 2007
[[File:Veduta del centro di Macao dalla Fortaleza do Monte.jpg|thumb|Panorama di Macao]]
Riga 347:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo= Macau: a General Introduction |cognome= Fung |nome= Bong Yin |anno=1999|editore=Joint Publishing (H.K.) Co. Ltd. |città= Hong Kong |isbn=962-04-1642-2 |lingua=zh |cid= Fung}}
* {{cita libro|anno=2007|titolo=Macau 2007 Yearbook|editore=Government Information Bureau of Macau SAR|isbn=978-99937-56-09-5 |cid= Macau Yearbook 2007 }}
== Voci correlate ==
|