Che baby sitter questa mummia!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Template.
Fonti: https://de.m.wikipedia.org/wiki/Mummy_Nanny; https://fr.m.wikipedia.org/wiki/Momie_au_pair
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = francese, tedesco
|paese = Francia, Germania
|titolo italiano = Che baby sitter questa mummia!
|titolo = Momie au pair
|studio = [[FranceLes 2Cartooneurs Associés]]
|studio 2 = [[EM TV Merchandising AG]]
|rete =
|rete = [[France 2]]
|data inizio = 1999
|datarete finenota = (Francia)
|rete 2 = [[Super RTL]]
|rete 2 nota = (Germania)
|data inizio = 199917 aprile
|data fine = 22 maggio 2001
|episodi = 26
|episodi totali = 26
Riga 29 ⟶ 33:
|didascalia =
}}
'''''Che baby sitter questa mummia!''''' è una serie animata televisiva franco-tedesca di origini inglesi prodotta da [[France 2]], [[EmEM TV & Merchandising AG]] e [[Les Cartooneurs AssocièsAssociés]] nel 19992001. In [[Italia]] il cartone animato è stato trasmesso in prima visione televisiva sugli schermi di [[Italia 1]] nel 2001 con la sigla italiana interpretata da [[Cristina D'Avena]] e il coro dei Piccoli Cantori di [[Milano]] intitolata ''Che baby sitter questa mummia!''.
 
== Sigla ==