Campo geomagnetico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 12168062 di Demostene119 (discussione)n annullo errato ins.
Riga 294:
 
Per lo studio del campo magnetico terrestre e tutte le sue relazioni con la vita di tutti i giorni si è resa necessaria la creazione di una cartografia precisa e aggiornata.
Questo scopo è stato raggiunto grazie alla cartografia IGRF (International Geomagnetic Reference Field)<ref>Pagina_con_i_dati_aggiornati_httphttp://www.ngdc.noaa.gov/IAGA/vmod/igrf.html</ref> elaborata dall'International Association of Geomagnetism and Aeronomy (IAGA). <ref>Sito_dell'_Associazione_Internazionale_di_Geomagnetismo_e_Fisica_dell'atmosfera_httphttp://www.iugg.org/IAGA/index.htm</ref>
Tale cartografia viene rilasciata ogni 5 anni dall' elaborazione di tutti i dati disponibili a scala planetaria e tenendo conto di tutte le variazioni.
Esistono versioni dell' IGRF sia generali, indicanti il campo nella sua totalità, sia suddivise per ogni componente di tale campo (orizzontale, verticale, ecc.).