Paolina Leopardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biroso (discussione | contributi)
Riga 113:
* Marco Lanterna, ''Paolina Leopardi'', in «Leggere Donna», n. 155, Ferrara, Luciana Tufani Editore, 2012; ora ne ''Il caleidoscopio infelice. Note sulla letteratura di fine libro'', Firenze, Clinamen, 2015 ISBN 9788884102164
* Loretta Marcon, ''Paolina Leopardi. Ritratto e carteggi di una ''sorella'','' Osanna Edizioni, Venosa 2017''.'' ISBN 9788881675326
* Loretta Marcon, ''Un marito per Paolina Leopardi e il sogno di Roma'', in AA.VV. ''Infinito Leopardi,'' Pagani (SA), Media Leaner, 2017, vol.2, pp. 29-55.
* Lorenzo Abbate, ''Carteggi leopardiani inediti. Prospero Viani e la famiglia Leopardi'', Eum, Macerata, 2016.
*Loretta Marcon, ''Un marito per Paolina Leopardi e il sogno di Roma'', in AA.VV. ''Infinito Leopardi'', Media Leaner, Pagani (SA) 2017, vol. 2, pp. 29-55.
* Paolina Leopardi, ''Lettere (1822-1869)'', a cura e con un saggio introduttivo di Elisabetta Benucci, Sesto Fiorentino (Fi), apice libri, 2018, 550 pp. + illustrazioni (contiene: ''Una vita attraverso le lettere'' di E. Benucci, pp. 7-32; ''Biografia di Paolina Leopardi'', pp. 33-78; ''LETTERE con annotazioni'', pp. 83-504; ''Repertorio dei destinatari'', pp. 505-516; ''Riferimenti bibliografici'', pp. 517-523; ''Indice delle lettere'', pp. 525-528; ''Indice dei destinatari'', p. 529; ''Indice dei nomi'', pp. 531-544).
*Loretta Marcon, ''Viaggi immaginari e peregrinazioni reali nel carteggio di Giacomo e Paolina Leopardi,'' in ''Natura, società e letteratura'', Atti del XXII Congresso dell'ADI -Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020.
* Paolina Leopardi, ''Mozart'', a cura e con un saggio introduttivo di Elisabetta Benucci, Venosa, Edizioni Osanna, 2018, pp. 110.
* Elisabetta Benucci, ''Paolina e Mozart'', ivi, pp. 1-33.
Riga 123 ⟶ 125:
* Elisabetta Benucci, ''Paolina a Pisa'', ivi, pp. 17-38.
* Alessandro Panajia, ''...le usarono riverenza straordinaria...Il coté e i luoghi pisani frequentati da Paolina Leopardi'', ivi, pp. 39-58.
*Loretta Marcon, ''L’infinito chiuso di Paolina Leopardi,'' in «Potentia» Archivi di Porto Recanati e dintorni, anno XX, n. 47, Estate 2019. Numero monotematico “I 200 anni dell’Infinito di Leopardi”.
* Giovanni Vigliar, ''Paolina Leopardi e la musica'', ivi, pp. 59-71.
* Elisabetta Benucci, ''Paolina Leopardi. Per i 150 anni dalla morte. Storia e destino di una «sorella»'', in «Nuova Antologia», 2109, 154, vol. 620, fasc. 2290, aprile-giugno, pp. 233-246.