Utente:Moroder/Sandbox/Chiesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|AnnoConsacr = [[ ]]
|Architetto =
|StileArchitett = [[Architettura gotica|gotico]] (impianto generale) e [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]] (
|InizioCostr = [[ ]]
|FineCostr = [[ ]]
}}
La chiesa di San Bernardino da Siena titolata a San Bernardino da Siena è situata in Piazza San Bernardino a [[Salò]].
== Storia ==
Intorno al 1440 c'era già nella città una chiesa dedicata a san Bernardino, detta della Disciplina, situata in Borgo Belfiore.
== Descrizione della chiesa ==
La pianta è illuminata da otto finestre con vetri leggermente sfumati, diffondenti luce colorata sull'unica navata sostenuta da quattro archi a sesto acuto. Nel catino dell'abside spicca la decorazione delle tre virtù teologali, "Fede", "Speranza", "Carità", che Giovanni Verenini, pittore salodiano, dipinse nel 1914.
Costruzione della chiesa
Vicende successive
== Note ==
<References />
== Bibliografia ==
* Noemi Gualtieri: ''La chiesa di San Bernardino a Salò''. Supplemento bollettino parrocchiale ''Il Duomo''. Salò 2014
== Voci correlate ==
Altri progetti▼
*[[Duomo di Salò]]
▲== Altri progetti ==
*[http://www.parrocchiadisalo.it/lagodigarda/san-bernardino-1.html Parrocchie di Salò]
*[https://www.archividelgarda.it/nucleo/uploads/2017/10/16.0-Sal%C3%B2_san_Bernardino.pdf Archivi del Garda]
[[Categoria:Chiese di Salò|Bernardino da Siena]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Bernardino da Siena|Salò]]
|