Pinky and the Brain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 99:
===Personaggi secondari===
;Billie
:Billie è una femmina di topo che sembra avere gli stessi tratti di Mignolo.
;Pharfignewton
Riga 108:
:Larry è un topo da laboratorio che appare nell'episodio "Pinky and the Brain...And Larry"<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 28, "''Mignolo, Prof... e Larry''" (orig. "''Pinky & the Brain... and Larry''")</ref> e fa una seconda apparizione in "The Pinky and the Brain Reunion Special".<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 61 (orig. "''The Pinky and the Brain Reunion Special''")</ref>
:È una palese parodia di [[Larry Fine]], uno dei [[Three Stooges]] di cui ha lo stesso taglio di capelli e, come la sua controparte umana, sta a metà tra l'intelligenza di Prof. e la stupidità di Mignolo. La sua presenza non viene spiegata chiaramente, tant'è che Mignolo e Prof. si comportano come se lui fosse sempre stato con loro (anche se lo spettatore non l'ha mai visto prima), che potrebbe essere un'altra ragione per cui la sua esistenza è costantemente indicata.
:Il suo ruolo consiste fondamentalmente nel salutare e ricordare che è anche lui parte dell'episodio. Alla fine, Prof. si rende conto che non ha davvero bisogno di Larry, così questi decide di cambiare nome in Art (in riferimento ad [[Art Garfunkel]]) e di intraprendere la carriera di cantante [[folk]], intonando "The Smells of Loudness" (una parodia di [[The Sound of Silence]]) con [[Paul Simon]]. Appena Prof. dichiara che lui e Mignolo proseguiranno con i loro piani di conquista del mondo senza Larry, compare un topo chiamato Zeppo (allusione a [[Zeppo Marx|Zeppo]] dei [[Fratelli Marx]]) e l'episodio si conclude. In originale è stato doppiato dall'attore [[Rodney Dangerfield]] e in italiano da [[Vittorio Amandola]].
;Romy
:Nell'episodio "Brinky",<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 23, "''Prognolo''" (orig. "''Brinky''")</ref> Prof. cerca di fare un [[clonazione (genetica)|clone]] di sé stesso per creare poi un esercito di “Prof.” e conquistare il mondo. Un'unghia del piede di Mignolo, però, finisce nel campione di tessuto da inserire nella macchina. Di conseguenza, il topo-clone che esce ha in sé un mix dei tratti di Mignolo e Prof.: possiede la stessa testa larga di Prof. ed una buona porzione della sua intelligenza, ma ha i denti di Mignolo e la sua stessa abitudine di esclamare “Nacchio” e “Zeppola”, così come la stessa tendenza ad atteggiamenti eccentrici. Il nuovo topo viene chiamato '''Roman Numeral One''' o '''Numero Uno Romano''' nella serie italiana (sottintendendo che ne sarebbero seguiti altri), nome che Mignolo accorcia in '''Romy'''. Mentre Prof. continua ad addestrare Romy perché possa assisterlo nei suoi piani di conquista del mondo, Mignolo gli fa da mamma a modo suo (seguendo i consigli del Dottor Spock e leggendogli ''Pat the Bunny''). Il conflitto “genitoriale” induce Romy ad andarsene per diventare [[ventriloquo]]. Nello stesso episodio, Romy trova anche una fidanzata umana chiamata '''Bunny'''. Viene doppiato in originale da [[John Di Maggio]] e in italiano da [[Marco Bresciani]].
;Le famiglie di Prof. e di Mignolo
:I genitori di Prof. compaiono nell'episodio "The Visit",<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 13, "''La visita''" (orig. "''The Visit''")</ref> quando riesce a rintracciarli tramite un [[test del DNA]], per scoprire che si tratta di due topi bianchi selvatici dalle fattezze non antropomorfe. Costruisce perciò un dispositivo mediante il quale li rende intelligenti e dà loro la capacità di comunicare. I due iniziano così, con accento del [[Midwest]], a parlare al figlio come se fosse ancora un [[teenager]], criticandolo per la sua posizione e per la mancanza di successo nella sua vita. Al contrario, vedono molto di buon occhio la sua amicizia con Mignolo.
:La famiglia di Mignolo compare invece nell'episodio "The Family That Poits Together, Narfs Together",<ref>''Mignolo e Prof.'', episodio nr. 53</ref> in cui Mignolo nutre il desiderio di incontrarla. Insieme al Prof., riesce così a rintracciare suo padre, sua madre e sua sorella
;Bobby Bob Yokel
|