Libro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Le segnature vengono rilegate per ottenere il volume. Il taglio delle pagine, soprattutto nelle edizioni più economiche, era di norma lasciato al lettore fino agli anni '40 del [[XX secolo]], mentre ora le segnature vengono rifilate direttamente dalla tipografia.
 
Il termine "[[libro tascabile|tascabile]]" rappresenta un concetto commerciale e identifica libri economici stampati in dodicesimo o sedicesimo, chela cui diffusione, a partire dall'ultimo Ottocento ( ma soprattutto nella seconda metà del XX secolo) ha permesso un notevole aumento della diffusione limitandocalo idei prezzi.
Sostanzialmente, peraltro - sia per il formato, sia per l'economicità - esso trova precedenti nella storia del libro anteriore alla stampa, già a partire dall'antichità (il "libro che sta in una mano" nel mondo greco: encheiridion, in quello latino i ''pugillares'', nel medioevo il ''libro da bisaccia'')
 
== Parti di un libro ==