Utente:Andrea.spataro/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
Per ogni sezione sono disponibili due filtri: [[filtro passa alto]] (''High-pass filter'') e [[filtro passa basso]] (''Low-pass filter''), ognuno con la relativa risonanza. È disponibile anche l'inviluppo del filtro, settabile attraverso i parametri di ADR (Attack, Decay, Release) insieme a un controllo per il volume a livello iniziale (initial level). Sono presenti anche i controlli ''Brilliance'' e ''Resonance'', che agiscono come filtro globale su entrambe le voci.
Un ulteriore modo per controllare o modulare i filtri ([[Voltage-controlled filter|VCF]]) o l'oscillatore ([[Oscillatore controllato in tensione|VCO]]) è con la tastiera, attraverso la velocity e l'[[aftertouch]].<ref name="reference6"></ref> L'aftertouch presente sul CS-80 è polifonico, ovvero la pressione esercitata su una nota
=== Modulazione ===
|