Ceccarella Minutolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 13:
|Attività2 = letterata
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , ricordata come "il primo nome di professionale scrittrice nella letteratura del Mezzogiorno d'Italia."<ref>{{Cita libro|autore=Croce|titolo=|anno=|editore=|città=|p=.76|pp=|ISBN=}}</ref>
}}
 
Riga 19:
Le poche notizie riguardanti la biografia si possono desumere dal suo epistolario, scritto a Napoli presumibilmente tra il [[1460]] e il [[1470]].
 
Ceccarella nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del [[XV secolo]] e apparteneva ad una famiglia [[patrizia]]. Il padre era Francesco, soprannominato il Monaco, signore d’Issico, presso [[Otranto]], e la madre era Agnesella Filomarino, seconda moglie di Francesco. La famiglia Minutolo apparteneva al "seggio" dei Capuana, un centro culturale molto importante a Napoli.
 
Si sposò due volte, prima con [[Francesco Brancaccio]], di cui rimase vedova, e poi con [[Camillo Piscicelli]].
 
== L'epistolario ==
La Minutolo è stata identificata da [[Benedetto Croce]] come l'autrice di un epistolario, di argomento per lo più amoroso, e solo in minima parte autobiografico.<ref>{{Cita libro|autore=Croce|titolo=|anno=|editore=|città=|p=.66|ISBN=}}</ref>
 
I tre manoscritti dell'Epistolario sono conservati a Parigi, presso la [[Bibliothèque nationale de France|Biblioteca Nazionale]], nel ''Fonds italien''; a [[Vibo Valentia]], nella Biblioteca Capialbi e il terzo conservato nella Biblioteca della [[Società Napoletana di Storia Patria|Società napoletana di storia patria]], nel ''Fondo Percopo''.<ref>{{Cita web|url=|titolo=|autore=|cognome=Bigelli}}</ref>
 
Nell'Epistolario Ceccarella Minutolo prestava la sua abilità di scrittrice ad amici e amiche e solo un paio di lettere sembrano essere personali.
Riga 36:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Benedetto Croce|titolo=Aneddoti di varia letteratura|anno=1942|editore=|città=Napoli|p=|pp=pp. 54-63|ISBN=|cid=Croce}}
* {{DBI|autore=Ilaria Bigelli|accesso=15/10/ ottobre 2016}}
* {{Cita web|url=http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ceccarella-minutolo/|titolo=Ceccarella Minutolo|autore=|cognome=Guerra Medici|nome=Maria Teresa|wkautore=|sito=Enciclopedia delle donne|accesso=15/10/ ottobre 2016}}
* {{Cita libro|autore=Raffaele Morabito|titolo=Lettere e letteratura. Studi sull’epistolografia volgare in Italia|anno=2001|editore=|città=Alessandria|pp=87-98|ISBN=}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8426821d/f19.item|titolo=Epistole|autore=Ceccarella Minutolo|cognome=|nome=|sito=Gallica|curatore=|formato=|accesso=15/10/ ottobre 2016}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteraturaletteratura|Napoli}}